morelloDa martedì scorso e sino a venerdì prossimo, a turno, tutti gli studenti dell’Istituto Professionale per i servizi alberghieri, della ristorazione, commerciali e turistici “Gaspare Ambrosini” di Favara sono e resteranno in visita di studio a Naro. Qui potranno conoscere i monumenti civili ed ecclesiastici che hanno fatto splendida ed interessante la storia di Naro.

L’iniziativa è partita dallo stesso Istituto Professionale e, con lettera del dirigente scolastico Giuseppe Salamone, è stata previamente portata a conoscenza del sindaco Giuseppe Morello e del vicesindaco/assessore comunale alle politiche scolastiche Calogero Agozzino che si sono adoperati, mettendo a disposizione idoneo personale comunale per accompagnare gli studenti ed i docenti delle classi interessate.


Gli itinerari per le visite di studio che l’assessore Agozzino e lo staff dell’ ufficio turistico hanno consigliato sono quello medievale e quello barocco, poiché quello archeologico richiede tempi più lunghi e mezzi più numerosi per essere percorso.

L’itinerario medievale consente la visita del Castello medievale, del Duomo normanno, delle Porte e delle Mura di Città e della Chiesa gotica di Santa Caterina.
Quello barocco consente la visita della Chiesa di San Francesco e di tutte le Chiese ed i Palazzi di Via Dante.

DICHIARAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO IPSSARCT:
“Abbiamo prescelto, tra gli altri, il centro storico ed il castello chiaramontano di Naro quali mete delle visite di studio nel territorio, ricevendo adeguato riscontro nell’Amministrazione comunale che ha messo a disposizione il personale comunale per accompagnare le classi. Ciò sta concorrendo a rendere più fruttuose le visite di studio”.

Il Dirigente Scolastico
(Giuseppe Salamone)

DICHIARAZIONE DEL SINDACO:
“L’Amministrazione comunale lavora quotidianamente per potenziare l’offerta turistica e quella concernente le gite d’istruzione e le visite di studio da parte delle istituzioni scolastiche. La città di Naro ha infatti un’importante e millenaria storia soprattutto dal punto di vista politico, ecclesiastico e culturale. Ne sono oggi testimoni i monumenti antichi, le opere d’arte, la stessa struttura urbanistica del centro storico. Sono certo che le visite di studio nella città di Naro sono e seguiteranno ad essere gradevoli e stimolanti per gli studenti”.

Il Sindaco
(dr. Giuseppe Morello)