Continua fino al 31 Gennaio presso le sale espositive dell’ex mattatoio comunale (sede della Pro Loco) l’iniziativa “Racalmuto nell’arte, come formiche indipendenti” La decisione di prolungare il periodo espositivo, inizialmente previsto fino al 10 gennaio, nasce dalla constatazione del notevole riscontro di visitatori affluito in questi giorni di festività, e dalla prospettiva di coinvolgere nella fruizione i ragazzi delle scuole della provincia.
L’evento, primo nel suo genere a Racalmuto, riunisce più di ottanta espositori locali viventi che si cimentano nel campo delle arti figurative e della scrittura, raggiungendo ottimi livelli espressivi. La mostra vuole essere un modo sobrio ma allo stesso tempo pieno di significati per ricordare e ribadire il messaggio morale che ci ha lasciato il maestro di Regalpetra, Leonardo Sciascia. Un significato affettivo ha invece la dedica dell’iniziativa al ragazzo Giovanni Domenico Marchese; Artista raffinato e sensibile prematuramente scomparso quest’estate.
Durante il periodo espositivo sono previsti diversi incontri dibattito di approfondimento sui vari temi oggetto della mostra, consapevoli dell’importanza che le arti possono avere nella formazione e crescita di una coscienza positiva nella società, e particolarmente nelle nuove generazioni.
Il Presidente della Pro Loco (Giuseppe Guagliano)