Poteva rimanere solo un sorpasso avventato ma si è trasformato in un incidente stradale l’uscita di corsia di una Fiat Tipo con a bordo un uomo di Palma di Montechiaro e due suoi giovanissimi figli di 15 e 8 anni. Quest’ultimo si trova ricoverato all’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta con fratture multiple riportate dopo essere sbalzato fuori dell’abitacolo della vettura del padre. Scenario del sinistro la strada statale 410 in uno dei pochi rettilinei che da Canicattì portano a Naro. L’utilitaria dei palmesi precede un Fiorino condotto da un operaio e la pegeout 407 station Wagon di una donna di Canicattì. Entrambi i conducenti, così come i loro mezzi, non hanno riportato alcun danno. I due hanno assistito attoniti al sorpasso della Fiat Tipo e allo sbandamento della vettura che poi è finita fuori strada sul terrapieno fino a terminare la sua corsa nel fiume Naro. Scattato l’allarme, poco prima di mezzogiorno, sul posto è atterrata un’eliambulanza che ha soccorso il piccolo palmese, trasferito d’urgenza nel nosocomio di Caltanissetta. L’esatta dinamica dell’incidente sarà ricostruita dai carabinieri della stazione di Naro.
In ausilio alla pattuglia dell’Arma, per disciplinare il traffico sono intervenuti i poliziotti del commissariato di Canicattì e i vigili urbani del Comando di Naro. Alcuni minuti prima, un altro sinistro si era verificato sempre lungo la statale 410, ma in territorio di Canicattì, fortunatamente senza gravi conseguenze. Due episodi in poche ore che confermano come la tortuosa arteria, già luogo di tragedie, rappresenti un pericolo se non percorsa con cautela.