Sono in via di completamento i lavori di sistemazione della segnaletica urbana, orizzontale e verticale. Si tratta del rifacimento delle strisce pedonali nelle vie Agrigento, corso Umberto, Armando Diaz, Sandro Pertini e viale Europa.
Nei pressi della scuola materna, oltre alle strisce pedonali, alle zebrature, è stata pure collocata la segnaletica verticale. Nel corso Umberto e nella piazza Madrice verranno collocati delle porta bici.
Sono in corso anche interventi di miglioramento della viabilità urbana con lo svolgimento di lavori di manutenzione e di riparazione di alcune buche del manto stradale.
<<Sono soddisfatto – ha detto il sindaco, Calogero Messana – che l’opera di manutenzione per miglioramento del decoro della sicurezza urbana non abbia soste. Devo dare merito all’assessore Bancheri per la sua opera instancabile e puntuale. E’ una attività di piccoli interventi che stà interessando a poco a poco, tutto il centro urbano e che va a incidere sensibilmente, devo dire, sulla qualità complessiva della vita dei cittadini>>.
<<Con il rifacimento e il potenziamento della segnaletica orizzontale e verticale, soprattutto nei pressi delle scuole pubbliche, – ha detto l’assessore ai Lavori Pubblici, Gianfilippo Bancheri – stiamo cercando di migliorare sensibilmente la qualità della viabilità urbana e di aumentare il grado della sicurezza stradale, specialmente dei pedoni, in particolare degli studenti. Colgo l’occasione per ricordare anche che questi interventi fanno seguito a quello di collocazione e sostituzione di ben 16 specchi parabolici in prossimità di quegli dove nel passato si sono verificati degli incidenti. Siamo convinti che migliorare la segnaletica sia un sevizio necessario e importante non solo sotto il profilo della viabilità che diventa più ordinata, ma anche dal punto di vista della educazione alle regole, al rispetto degli altri. Non sempre infatti pedoni e automobilisti sono disciplinati. I segnali stradali ben visibili e comprensibili aiutano a far diminuire sensibilmente i comportamenti pericolosi e illeggittimi. Infine contribuiscono a migliorare l’immagine positiva della città. Insomma è un vantaggio per tutti>>.