Continua l’opera di manutenzione di edifici e strutture pubbliche predisposta dall’assessorato ai Lavori pubblici, di cui è titolare Gianfilippo Bancheri.

Si tratta di lavori, di cui alcuni già conclusi, che riguardano la messa in sicurezza, così come prescrive la normativa in materia, di strutture ed edifici pubblici e che fanno parte di una ricognizione generale delle opere pubbliche cittadine che necessitano di una costante e maggiore attenzione e manuenzper la loro salvaguardia.


<<Ancora un obiettivo sul versante della sicurezza – ha detto il sindaco di Delia, Calogero Messana – raggiunto di concerto con il responsabile della sicurezza, ing. Valeriano Pecoraro, sulla base di precise indicazioni e prescrizioni. Sono pertanto soddisfatto. Dopo questi aggiustamenti le strutture interessate dai vari interventi potranno essere più agevolmente utilizzate>>.

Gli ultimi interventi sono stati effettuati per sistemare alcune pendenze, coibentare il tetto e la cabina dell’ufficio di custodia cimiteriale e del tetto dei servizi igienici cimiteriali, nonchè i bagni del cimitero comunale e il tetto della pesa pubblica.

Altri interventi hanno riguardato invece la coibentazione e la risistemazione del tetto dello spogliatoio e della tettoia in lamiera del campo di bocce; l’autoparco di via Pola; del macello e della pescheria comunale.

<<Oltre agli obiettivi raggiunti con questi interventi – ha dettto il responsabile della Sicurezza prevenzione e protezione del comune di Delia, ing. Valeriano Pecoraro – il servizio si propone, di intervenire sulla manutenzione, l’ammodernamento e la messa a norma di tutti gli impianti elettrici e tecnologici ricogniti. Sento il dovere di segnalare inoltre che i lavori svolti sono sempre proceduti con speditezza e senza intoppi, grazie alla collaborazione e alla sinergia che si è creata, fin dall’incarico ricevuto, con l’assessore ai Lavori pubblici, Gianfilippo Bancheri e con l’intera Amministrazione>>.

<<Gli interventi di manutenzione effettuati – ha detto l’assessore ai Lavori pubblici, Gianfilippo Bancheri – sono fondamentali per garantire i livelli di sicurezza voluti dalla normativa in materia, e tutelare così la salute e l’incolumità degli utenti fruitori, e rendere più agevoli e funzionali le varie strutture pubbliche. Ancora una volta dimostriamo con fatti concreti la nostra voglia di fare e la nostra attenzione per la nostra cittadina. Sono lavori che rientrano comunque nell’ambito delle attività programmate dal mio assessorato, che, ci tengo a sottolineare, non riguardano solo il raggiungimento di obiettivi tesi ad aumentare il livello sicurezza ma anche alla salvaguardia di edifici pubblici, il decoro di vie e spazi, e la qualità della vita urbana dell’intera collettività>>.