A seguito del mancato pagamento di quanto dovuto alla discarica rifiuti (struttura di proprietà Catanzaro ) e ai lavoratori addetti ai servizi di igiene ambientale che legittimamente rivendicano il pagamento degli stipendi in maniera puntuale si è determinata l’attuale mancata raccolta e conferimento in discarica dei rifiuti ,con gravi disagi per la popolazione e pericoli per la salute e l’ambiente .

Questo Comune vive tale situazione con senso di ingiustizia , in quanto essendo in regola con i pagamenti viene ad essere privato nella sostanza di una prestazione essenziale per la quale ha già pagato la relativa controprestazione attraverso il versamento del corrispettivo dovuto . D’altra parte i cittadini di questo Comune che hanno contribuito attraverso il pagamento della relativa tassa ( a Grotte la fascia di evasione è ridottissima ) affinché il servizio venisse garantito in maniera efficiente e puntuale si trovano privi di un servizio dovuto , con ciò alimentandosi la sfiducia verso le istituzioni e in specie verso l’Ente Locale che costituisce l’unico loro referente e verso il quale riversano l’ovvio malumore non sentendosi da quest’ultimo garantiti .


Si chiede pertanto che nell’Assemblea dei Sindaci convocata per il giorno 27 dicembre 2010 si elabori d’intesa con le organizzazioni Sindacali , con la Ditta Catanzaro e con il raggruppamento temporaneo d’imprese che ha in appalto il servizio di gestione dei rifiuti urbani ed assimilati nel territorio dei Comuni facenti parte dell’ATO-GESA 2, un progetto che non penalizzi in caso di sospensione del servizio dovuta ad inadempimenti nei pagamenti imputabili all’ATO ,i Comuni che risultano in regola con i pagamenti assicurando a questi ultimi il regolare svolgimento del servizio .

Nelle more della definizione di tale progetto si diffida codesto ATO ad assicurare in via immediata il servizio di raccolta e conferimento dei rifiuti riservandoci in ogni caso di adire le vie legali per il risarcimento dei danni derivanti dalla mancata erogazione del servizio.

IL SINDACO

(Rag.Paolo Pilato )