Per la prossima edizione della sagra che si svolgerà ad Agrigento lo scrivente  in collaborazione con alcuni pasticceri e ha ideato un progetto di comunicazione tendente a valorizzare attraverso i mass media nazionali  la sagra del mandorlo in fiore, la città di Agrigento e il Torrone di mandorla   zucchero(a cubaita) più lungo del mondo.

Il progetto consiste nel tentare di battere il world record del guinness dei primati con la realizzazione del TORRONE PIU’ LUNGO DEL MONDO.


Con la realizzazione di un torrone di mandorla e zucchero da sistemare in una strada molto prestigiosa meglio ancora nel salotto buono della città di almeno 650 mt senza soluzione di continuità, Agrigento e l’evento  come world record sarà ripreso da tutti i mass media nazionali, TV giornali siti web e probabilmente anche del mondo.

Per 24 ore si parlerà del torrone più lungo del mondo, della sagra del mandorlo in fiore, del prodotto mandorla tipico della sagra e della città di Agrigento un risultato sicuramente ambizioso.

Un eco sulla  stampa nazionale ed internazionale del genere  non ha prezzo pensate che uno spot di 30 sec su una tv locale in fascia economica costa almeno 30 mila euro, mentre una notizia del genere arriverebbe a milioni di utenti in Italia e nel mondo.

La realizzazione dell’evento  e del torrone non è assolutamente difficile nè molto costosa. Il sito scelto potrebbe essere la via Atenea  dal comune fino a porta di ponte. La data potrebbe essere benissimo stabilita per il primo sabato e di febbraio. Al termine dell’evento il torrone sarà degustato dagli astanti che sicuramente con una adeguata copertura pubblicitaria interverranno da molti comuni limitrofi. I costi di realizzazione, pubblicitari  e dell’ufficio stampa verranno coperti da sponsor pubblici e privati. Tutto il progetto e il coordinamento che verrà fatto GRATUITAMENTE non avrà nessun costo aggiuntivo. Giovanni Parisi tenterà di battere l’attuale record detenuto dal Comune di Gioiosa Jonica con 485 metri, certificato dagli ispettori del “Guiness World record”.