Le scatole nere del passaggio a livello e del treno coinvolto nel sinistro, esaminate dalla Polfer, hanno confermato che alla base dell’incidente c’è stato un errore umano. Sarebbe emerso che il semaforo e il passaggio a livello erano perfettamente funzionanti ed il treno viaggiava ad una velocità inferiore al limite stabilito in quel tratto. L’autista del pullman della “Riggi Tour” che ha sedi a San Cataldo e Caltanissetta, sarebbe entrato con la cabina dentro il passaggio a livello nel momento in cui si abbassavano le sbarre e poi l’autista preso dal panico non sarebbe riuscito più a tirare indietro il mezzo. Infatti, tra la sbarra è le rotaie vi è una distanza di 14 metri ed il pullman se avesse effettuato anche una manovra mettendosi di traverso sarebbe riuscito a liberare i binari facendo passare tranquillamente il convoglio. Per questo motivo all’autista sono state inflitte due multe per complessivi 250 euro. La prima per aver invaso le rotaie e la seconda per essere passato con il rosso.