Anche quest’anno si aprirà il sipario sulla XV edizione della sagra dell’agnello Pasquale. Si tratterà di una sagra che si svolgerà all’insegna della tradizione, in quanto grazie alla viva e massiccia partecipazione delle pasticcerie locali e dei Bar si potrà realizzare la mostra degli agnelli Pasquali nelle sala del Collare del Castello di Chiaramonte di Favara. L’assessore al ramo, Giusy Nobile, ha creduto fortemente in questa manifestazione e nonostante le notevoli difficoltà di natura politica ed economica ha proposto alla Giunta comunale l’approvazione della relativa delibera che ufficialmente darà il via alla manifestazione. Notevole è stato il lavoro dei dipendenti dell’ufficio preposto alle attività produttive che ha contato sulla viva partecipazione del dott. Vetro Carmelo e della sig.ra Lia Millefiori che a vario titolo continuano a credere nel valore positivo e creativo della manifestazione e provvedono a compiere tutte le attività propedeutiche al suo realizzarsi. Inoltre, anche l’ufficio ICI ed in particolare il dott. Morgante Franco ha curato la realizzazione del Manifesto che a giorni verrà affisso nelle strade della provincia. “La viva partecipazione del personale dipendente del Comune evidenzia – dice l’assessore Giusy Nobile – come sia crescente l’interesse dei cittadini alla realizzazione delle sagra; favara, città dell’agnello pasquale, non poteva quest’anno rinunciare alla manifestazione che ogni anno registra la presenza di notevoli cittadini- continua l’assessore-; quest’anno è stato un anno molto particolare per la città dell’agnello pasquale, che è venuta alla ribalta della cronaca solo per eventi poco piacevoli ma attraverso la manifestazione della sagra Favara riscatta il suo valore città laboriosa e con voglia di crescere”.