“ Grazie alla solerzia del vicesindaco ed assessore al ramo Calogero Agozzino, il servizio di prevenzione del randagismo è ripreso tempestivamente.- si legge in una nota del sindaco di Naro Giuseppe Morello – Ha così potuto trovare tempestiva ed adeguata risoluzione il caso di un randagio ferito (un meticcio, grande e grosso, di color nero) che si è aggirato per una giornata intera nel centro abitato, provocando panico tra la cittadinanza.
La nuova ditta convenzionata col Comune potrà adesso garantire ogni forma di prevenzione del randagismo, operando anche con la cattura e, ove necessario, con la sterilizzazione e la rimessa in libertà dei randagi catturati, i quali non potranno essere soppressi se non nei casi previsti dalla legge che sono poi quelli in cui essi risultino di comprovata pericolosità o siano affetti da forme patologiche gravi e non curabili.
La riattivazione del servizio costituisce un importante segno in direzione della vivibilità cittadina, specie nell’attuale momento in cui ai Comuni vengono assegnate sempre nuove e maggiori competenze ma contestualmente vengono gradualmente diminuiti i trasferimenti delle risorse finanziarie da parte dello Stato e della Regione ”.