Fulvio Pierangelini, Salvatore Cappello e i fratelli Granata. Questi i nomi dello chef, del pasticciere e del gelatiere che tutti i pomeriggi dal 29 aprile al 1 maggio abbineranno dolce e salato all’arancia di Ribera D.O.P. durante i laboratori gastronomici di Riberelladays. A raccontare al pubblico ogni passaggio della preparazione attraverso le interviste ai protagonisti saranno il gastronauta, Davide Paolini, e il giornalista del Gambero Rosso, Nino Aiello.

Un weekend di degustazioni gastronomiche e dolciarie con 12 stand a forma di arancia dove chef, pasticcieri e gelatieri offriranno tutti i pomeriggi le loro esclusive ricette a base di Arancia di Ribera D.O.P.


“Riberelladays è un’occasione di informazione e di presa di coscienza per i cittadini e per tutto il pubblico ed ha l’obiettivo di promuove l’arancia di Ribera D.O.P. e il territorio a 360 gradi attraverso convegni, laboratori e degustazioni per le quali chef, pasticcieri e gelatieri prepareranno accostamenti di pesce, carne, primi, dolci e gelati con le Arance di Ribera per le quali celebriamo il riconoscimento D.O.P. appena ottenuto” ha detto il direttore tecnico di Riberelladays, Martino Ragusa, nel corso della conferenza stampa svolta questa mattina a Ribera.

Riberelladays, non è solo degustazioni e laboratori di cucina, ma è il Festival Internazionale delle Arance di Ribera D.O.P. che, con convegni, concorsi, mostre e spettacoli, animerà il centro storico di Ribera ospitando ogni sera sul palco di Piazza Duomo grandi artisti: SeiOttavi, e Giovanni Cangialosi (29 aprile), Mario Venuti e Mario Incudine (30 aprile) e Niccolò Fabi (1 maggio) presentati da Massimo Minutella.

Un educational tour sarà dedicato ai buyer e ai giornalisti che vorranno visitare gli agrumeti delle campagne agrigentine, degustando i prodotti locali l’1 maggio.

E per la festa dei lavoratori, nella giornata conclusiva, non potrà mancare la grigliata del lavoratore che delizierà il palato dei presenti accompagnata da un concerto no stop.