Completati a Delia i lavori di pacciamatura delle aiuole situate davanti al palazzo municipale e di quelle in piazza Madrice Giovanni XXIII. La pacciamatura riguarderà pure le rotatorie del centro urbano e del campetto di bocce di piazza Toronto.
La pacciamatura, che viene annoverata tra le pratiche agricole più antiche, consiste nella copertura del terreno con uno strato di materiale (scaglie di legno, foglie).
In questo caso sono state utilizzate delle scaglie di legno proveniente esclusivamente da legno di conifere – colorato con “colori naturali ed ecologici” ha detto Luigi Lucchese, funzionario dell’ufficio tecnico comunale che ha curato le operazioni. I lavori, fatti in economia, sono stati eseguiti dai dipendenti comunali Giuseppe La Rizza e Gallo Calogero..
<<Sono soddisfatto ha detto il sindaco Calogero Messana per questa operazione, che si configura come un intervento di riqualificazione del verde pubblico, e che consente di aumentare il grado di decoro cittadino e di raggiungere un risultato ecologico inteso come protezione del verde pubblico e della salute pubblica, perchè consentirà un minore uso di prodotti disserbanti negli spazi interessati>>.
<<E’ la prima volta – ha detto da parte sua l’assessore all’Ambiente, Gianfilippo Bancheri – che a Delia viene effettuata un’operazione di questo genere, che apporta dei vantaggi al decoro urbano e che introduce degli elementi nuovi nella gestione e manutenzione di spazi e luoghi adibiti a verde pubblico. La pacciamatura infatti realizzata con materiali naturali dà un tocco di colore al paesaggio urbano, svolge una protezione delle piante dal gelo e dalla calura estiva, evita le aggressioni della pioggia battente del terreno e del suo essiccamento precoce. Inoltre essa fa raggiungere un risparmio di tempo perchè si riducono gli interventi di estirpazione delle erbacce. Così non si farà ricorso all’uso di sostanze disserbanti, con beneficio di quei luoghi frequentati da persone e da bambini>>.