“Carcinoma mammario: stato dell’arte”. E’ il titolo del convegno che si svolgerà nell’aula consiliare del comune di Delia, il 4 giugno alle ore 17.30. Il convegno è organizzato dai Volontari Protezione Civile di Delia, con il patrocinio del Comune di Delia, dell’Anpas (Associazione nazionale pubbliche assistenze) e dal Rotary club “Valle del Salso”.
<<Il convegno che vedrà la partecipazione e il contributo di alcuni medici che operano in importanti centri ospedalieri specializzati nella diagnosi e nella terapia della patologia tumorale ha lo scopo di fare il punto sullo stato dell’arte del carcinoma mammario e promuovere così sul territorio una campagna di informazione e di sensibilizzazione sul tema – ha detto il presidente della P.A. Volontari protezione civile, Giuseppe Fazio, promotore dell’iniziativa – >>.
Il Carcinoma mammario – ha spiegato Francesco La Verde, medico di famiglia, specialista in chirurgia oncologica – è una grave patologia, molto frequente. Colpisce 1 donna su 10. Ogni anno, per questa malattia, muoiono 11.000 donne. Questo dato non deve però spaventare perchè il carcinoma mammario è una malattia potenzialmente curabile. Se diagnosticata negli stadi iniziali la percentuale di guarigione raggiunge il 99%. La nostra idea, quindi, è di spingere le donne a fare prevenzione visto che la diagnostica strumentale odierna ( ecografia mammaria e mammografia ) ha raggiunto ormai livelli di eccellenza. Si tratta, quindi , di convincere le donne ad abbandonare la “paura” della diagnosi. Vogliamo far capire che l’esame non serve per sentirsi dire : hai un cancro. Ma per affrontare invece un percorso che porterà ad una guarigione quasi certa>>.
<<Conosco bene la problematica essendo stato dirigente medico, per tanti anni, nella divisione di ginecologia dell’ospedale S. Elia, dove ho svolto specifica attività di prevenzione dei tumori dell’apparato genitale femminile – ha detto da parte sua il sindaco di Delia, Calogero Messana. Plaudo pertanto a questa importante iniziativa che dimostra ancora una volta il grado di sensibilità e di impegno dei Volontari della Protezione civile di Delia nel promuovere questa campagna di informazione e di sensibilizzazione sul carcinoma mammario, creando così un circuito virtuoso di conoscenza e di prevenzione>>.
Il programma prevede in apertura dei lavori i saluti del presidente P.A. Volontari Protezione Civile Delia, Giuseppe Fazio; del sindaco di Delia, Calogero Messana e di Vincenzo La Verde presidente del Rotary Club “Valle del Salso”. Seguiranno gli interventi di: Franco La Verde, medico di famiglia su “epidemiologia e sintomatologia; Giuseppe Merlino, dirigente medico Screening mammografico Asp Caltanissetta, su “diagnostica per immagini; Domenico Cirrito, responsabile senologia ospedale S. Elia di Caltanissetta, parlerà sulle “nuove strategie nel trattamento chirurgico del tumore alla mammella; Nicla La Verde, responsabile Day hospital oncologico dell’ospedale civico ed oftalmico Fatebenefratelli di Milano che interverrà su “terapia: attualità e prospettive future”. Coordinatore del convegno sarà il Salvatore Galiano, direttore sanitario P.A. Volontari Protezione Civile Delia.