Il gruppo Pro-Campobello ha realizzato un’intervista al Sindaco di Campobello di Licata, più volte citata nella mozione di sfiducia presentata da 13 consiglieri comunali, che si voterà il 29 Dicembre.
Non vogliamo fare il classico comunicato stampa, ma vogliamo  portare alla vostra attenzione il frutto del lavoro di alcuni giovani che, a causa della scarsa informazione sui fatti locali, hanno deciso di vestire i panni di “giornalisti dilettanti” per avere spiegazioni sul modo di amministrare la loro città, la quale versa in uno stato di degrado e di insufficienza dei servizi essenziali.
Riteniamo che l’informazione sia il fondamento della democrazia, quando questa è volta alla ricerca della verità e non al semplice “riportare” le dichiarazioni o la versione dei fatti  o le reazioni di uno o dell’altro politico.
Non essendo noi professionisti dell’informazione, non abbiamo le competenze per poter eseguire un lavoro di alta qualità, ma cogliamo quest’occasione per chiedere a voi giornalisti di professione di rispolverare questo tipo di giornalismo, di ricominciare (o continuare) a fare delle domande mirate, scomode, volte, come già detto, alla ricerca della verità, talvolta anche contestandone le risposte quando contengono evidenti menzogne. Pretendere spiegazioni!
In quest’epoca di rassegnazione sociale e politica, gli unici a poter dare nuovo slancio alla democrazia siete voi giornalisti, che con le vostre competenze e conoscenze, avete la possibilità di smascherare il “potere” e di ridare dignità alla parola “politica”, anticamente intesa come “l’Arte di governare la città”, adesso significante disonestà, inciuci e inaffidabilità.
E restituite anche dignità alla vostra professione, che a causa di taluni vendutisi allo strapotere della politica e alla manipolazione dell’opinione pubblica distorcendo la realtà dei fatti, hanno gettato fango sull’altissimo ruolo che voi giornalisti ricoprite.
Questo è un accorato appello ai professionisti dell’informazione: aiutate noi cittadini a nutrirci solo di verità, per poter poi giudicare e scegliere con cognizione di causa, per metterci in guardia, per premiare chi fa davvero bene e chi è onesto.
Ricercate la verità. Siate “cani da guardia del potere”!

Con rispetto e stima per i veri giornalisti,
Alessia Schembri


Parte 1 – SERVIZI: Scuola e disabili (Mensa e Centro Diurno)

Parte 2 – SERVIZI: Manutenzione spazi verdi e Divina Commedia

Parte 3 – SERVIZI: Manutenzione del cimitero e costruzione dei loculi

Parte 4 – SERVIZI: Impianti sportivi – Piscina Comunale e Campo Sportivo

Parte 5 – POLITICA: Percorso politico e cambiamenti

Parte 6 – POLITICA: Autovalutazione e Programma Elettorale