I Laici Comboniani e Lidea, insieme ad altre associazioni del mondo civile, con il patrocinio del Comune di Aragona, organizzano un “Incontro – Dibattito” per la presentazione del libro “Libero, l’imprenditore che non si piegò al pizzo” di Chiara Caprì e Pina Maisano Grassi, con prefazione di Marco Travaglio. L’incontro, programmato per Mercoledì 28 dicembre, presso i Cantieri Culturali del Purgatorio, alle 18, è stato inserito nell’ambito del progetto “Per non dimenticare… il senso di un impegno chiamato legalità”. Primo di due appuntamenti, l’Incontro – Dibattito ha come obiettivo l’educazione e la sensibilizzazione alla legalità di tutte le fasce sociali, “perché tutti hanno il diritto/dovere di esercitare ed adempiere la legalità per sé stessi e per gli altri”. Durante la seconda giornata di lavori, prevista per il 18 febbraio 2012, tra le tante attività programmate è da segnalare l’intitolazione a “Peppino Impastato” dello spiazzale antistante il centro sportivo. All’incontro di mercoledì 28 dicembre, per la presentazione del libro, interverranno: Chiara Caprì e Pina Maisano Grassi – autrici del libro; Ignazio Cutrò – Testimone di Giustizia; Vittorio Messina – Presidente della Camera di Commercio di Agrigento; Calogero Parisi – Cooperativa Lavoro e non solo/Arci. Saranno presenti, inoltre, tutti i rappresentanti e gli esponenti delle associazioni e degli Enti coinvolti nel progetto.