‘Radio100passi’, la radioweb che da due anni a Palermo ha riaperto i microfoni di Radio Aut, festeggia giovedì con una ‘radiomaratona’ il compleanno del promotore Peppino Impastato, ucciso all’età di 30 anni dalla mafia il 9 maggio 1978.
Dalle 9,30, e fino a tarda notte, si alterneranno dibattiti radiofonici, interviste a ospiti e musica. Alle 19, inoltre, verrà inaugurata la nuova sede della radio e di Casa 100 passi, in via dei Nebrodi 55, a Palermo. Si partirà, alle 9,30, con ‘Il ricordo di Peppino’ e i saluti del fratello Giovanni Impastato. Nel corso della mattinata, il tema ‘L’informazione oggi’ sarà al centro della radio maratona.
L’attenzione sarà rivolta anche al mestiere di giornalista in termini di tutele e lavoro, con gli interventi di Roberto Natale, presidente della Federazione nazionale della stampa italiana; di Paolo Butturini, segretario dell’Associazione stampa romana; di Maurizio Bekar (Federazione nazionale stampa, lavoro autonomo); di Alessandra Mancuso, coordinatrice nazionale delle giornaliste della neonata rete ‘Giulia’, impegnata nella riforma del servizio pubblico radiotelevisivo. Dalle 12, il programma proseguirà con altri collegamenti: tra gli ospiti in scaletta, Massimo Zedda, sindaco di Cagliari e Giuliano Pisapia, sindaco di Milano.
Nel pomeriggio, dalle 16, sarà trasmesso sul canale webtv un dibattito su ‘Solidarietà e integrazione delle culture’: interverrà monsignor Mogavero, vescovo di Mazara del Vallo (Tp) e il magistrato Franca Imbergamo. Inoltre, alle 17, s’intratterrà sulla riapertura del caso giudiziario Peppino Impastato tra passato, presente e depistaggi. E, ancora, dalle 21 è in programma uno spettacolo musicale e di letture. La maratona sarà condotta da Danilo Sulis, presidente nazionale Rete 100 passi e Monica Soldano, direttore Radio100passi.