I disagi nelle strade canicattinesi sembrano non accennino a diminuire. Un nuovo cedimento dell’asfalto si è verificato in via Piave provocando una voragine di grandi dimensioni. Sul posto sono intervenuti i vigili urbani del locale distaccamento che hanno provveduto a transennare la zona, per evitare che qualcuno potesse finirvi dentro. A seguito delle numerose segnalazioni sul posto sono intervenuti gli operai del Comune che hanno versato uno strato di terriccio per coprire la buca. Le segnalazioni di strade sconnesse aumentano di giorno in giorno. Ci sarebbe da scrivere poco poiché le foto dimostrano in maniera evidente i disagi vissuti dagli automobilisti e dai Pedoni. Un’altra zona dove si trova una voragine ancora scoperta è la via monsignor Ficarra, dove da più di un anno la strada versa in pericolose condizioni. Le transenne servono poco, una addirittura è quasi sprofondata. Uno scempio che oltre a “deturpare” l’immagine della città costituisce un pericolo per la pubblica incolumità. Giornalmente la Protezione civile, coordinata da Vincenzo Misuraca, effettua dei reportage fotografici per segnalare le situazioni più urgenti. In diversi casi le buche hanno causato danni alle autovetture. Molti hanno avviato la procedura per ottenere il rimborso da parte dell’Ente pubblico. Il Comune ha già diverse pratiche arretrate da rimborsare inerenti a danni provocati alle automobili sempre dovuti alla cattiva manutenzione delle strade cittadine. Alcune settimane fa, l’Ente pubblico ha denunciato alla Procura della repubblica di Agrigento una serie di false segnalazioni. Sono centinaia gli automobilisti che avvisano il comando della polizia municipale che invia sul posto la pattuglia per documentare l’accaduto tramite alcune foto, allegate successivamente alla pratica di rimborso.