Ammontano a quasi 500 milioni di euro i danni all’erario registrati nel 2011 in Sicilia dalla guardia di finanza. Il dato emerge dal bilancio dell’attività. I militari delle fiamme gialle hanno verbalizzato 376 persone per responsabilità amministrativa, con un danno erariale quantificato in 479 milioni, con un aumento del 15% rispetto al corrispondente periodo del 2010.
Tra i principali interventi a tutela delle risorse pubbliche va ricordata l’attività del nucleo della polizia tributaria di Messina nei confronti di società a partecipazione pubblica, nel corso della quale sono state rilevate numerose condotte illecite da parte di 48 amministratori e funzionari pubblici, consistenti nella violazione delle procedure di stabilizzazione di ex lavoratori socialmente utili, ma anche nell’affidamento e nella liquidazione di servizi pubblici nel settore ambientale. L’indagine ha consentito di rilevare un danno erariale di oltre 105 milioni.