Continua Giovedì 19 Aprile alle ore 18.30 per l’I.C. “L. Pirandello” di Canicattì il “Viaggio nella Musica”: la rassegna di concerti organizzata dal coordinamento dei docenti di strumento musicale guidati dal Prof. Stefano Tesè, dalle Scuole ad indirizzo musicale della provincia regionale di Agrigento con la collaborazione della rassegna-concorso Euterpe: Mediterraneo in Musica, ufficio scolastico provinciale.
Ad esibirsi questa volta sarà il Duo pianistico De Barberiis, di recentissima formazione, composto dai maestri Stefano Tesè e Pietro La Greca, che debutterà volutamente presso l’auditorium dell’I.C. “L. Pirandello” di Canicattì, l’istituto che li ha visti rispettivamente protagonisti dapprima come maestro e allievo e alcuni anni dopo come colleghi, uno a fianco all’altro.
L’emozione – racconta Pietro La Greca – è tanta per una serie di episodi che mi coinvolgono in pieno.
Questa scuola mi ha accolto come alunno ben diciotto anni fa ed è proprio qui, sotto la guida del maestro Stefano Tesè, che è iniziato il mio percorso musicale.
Vi sono ritornato nel 2009 come docente di pianoforte ed è stato emozionante ritrovare colleghi, molti dei miei insegnanti.
Giovedì si aggiungerà a tutto questo il debutto insieme al mio Maestro, uno a fianco all’altro, nello stesso pianoforte che ci ha visti protagonisti.
È doveroso ricordare nuovamente che l’idea della rassegna è nata spontaneamente per volontà di alcuni docenti di strumento musicale poiché lo scopo ultimo di chi insegna la musica nella scuola dell’obbligo, al di là delle finalità di carattere educativo / formativo, è quello di trasmettere il proprio amore per quest’arte.
In una provincia come la nostra, dove la pratica musicale non è molto diffusa, la possibilità di offrire esecuzioni “dal vivo” costituisce indubbiamente un’esperienza preziosa.
I concerti avranno un carattere informale; durante il concerto, sarà fornita dagli stessi musicisti la chiave d’ascolto più opportuna per l’analisi delle varie composizioni e per la conoscenza ravvicinata degli strumenti adoperati.
Agli alunni più meritevoli, provenienti dalle varie Scuole della provincia, sarà offerta l’opportunità di esibirsi insieme in una piccola tournee presso le varie scuole per un’utile occasione di confronto artistico ed umano.
Duo pianistico De Barberiis
Il duo pianistico De Barberiis formato da Stefano Tesè e Pietro La Greca non ha una data di nascita ufficiale, ma è stato il naturale sviluppo della consuetudine a suonare insieme tra maestro e allievo prima e tra colleghi dopo.
Vi è un significato molto più profondo del normale “suonare insieme”, gomito a gomito sulla tastiera di un pianoforte, che si basa su un continuo interscambio di conoscenze, gratitudine e stima reciproca.
Il duo è frutto inoltre di una mentalità e di un approccio al pianoforte condivisi in pieno, essendosi entrambi perfezionati, in diversi momenti, nella scuola della grande concertista e didatta di fama indiscussa Lya De Barberiis, alla quale è omaggiato il nome della formazione.
Il repertorio in continua espansione comprende composizioni a quattro mani che spaziano dalla musica del settecento a quella dei giorni nostri.
Stefano Tesè e Pietro La Greca insegnano pianoforte rispettivamente presso l’I.C. “G. Garibaldi” di Realmonte e l’I.C. “L. Pirandello” di Canicattì.