“Viaggio della legalità in Sicilia”, a vent’anni dalla morte dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, per 47 studenti di 7 istituti superiori di Padova. Da oggi a giovedì 19 aprile i ragazzi, accompagnati dai loro docenti e da rappresentanti dell’amministrazione comunale, compieranno un viaggio in Sicilia nei luoghi e nelle terre confiscate ai boss mafiosi. L’itinerario toccherà: Agrigento, Palermo, Corleone, San Giuseppe Jato, Capaci, Partinico e Cinisi. Un viaggio per ricordare Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e un’occasione – precisa il Comune di Padova – per approfondire la conoscenza delle associazioni “Libera Terra”, della Cooperativa Sociale “Noe” e “Addiopizzo”, simboli di una lotta attiva sul territorio. Gli studenti padovani incontreranno inoltre i familiari di Peppino Impastato, fondatore della radio libera “Radio Aut”, trovato morto il 9 maggio 1978, e visiteranno a Cinisi la Casa della Memoria a lui intitolata.