Conquistano l’accesso alla finale regionale del concorso internazionale Miss Mondo, Roberta Sciumè e Annalisa Moscato, studentesse di Favara.. Le due belle modelle si sono classificate, rispettivamente prima e seconda, nella fase interprovinciale del concorso Miss Mondo Italia, che si è svolta a Sommatino, in provincia di Caltanisetta. Hanno sbaragliato l’agguerrita concorrenza di 22 ragazze convincendo la qualificata giuria ed incantando il numeroso pubblico che ha condiviso la scelta, applaudendole a scena aperta. La serata si è svolta nell’accogliente piazza Padre Pio di Sommatino, con la direzione artistica  della modella e conduttrice nissena Maria Giovanna Frangiamone, e la collaborazione del modello Emanuele Cellauro,  Non nuove alla passerella Roberta e Annalisa si sono imposte, oltre che per la loro bellezza, anche per il portamento e la perfezione dei movimenti. Reginetta della serata, come dicevamo, Roberta Sciumè, occhi e capelli castani, è alta 171 centimetri, studentessa universitaria, ha già partecipato a veri concorsi quali Miss Italia. Lunghi capelli castani, occhi scuri e un fisico statuario, modellato da anni di studio nella danza, Annalisa Moscato ha conquistato il secondo posto e la fascia di Miss Canon. Nel suo palmares una finale regionale di Miss Italia, finale nazione e titolo di Miss Bandiera Blu nel concorso Una ragazza per il Cinema, moda e fotogenia.  Adesso le aspetta la fase regionale del concorso, dove dovranno cercare di conquistare il pass per disputare la finale nazionale e cercare di conquistare il titolo di Miss Mondo Italia, a Gallipoli in Puglia. “E’ stata una bella esperienza ed anche se non era la prima volta che salivamo sulla passerella – confessano le due miss – c’è sempre un po’ di emozione. Ogni concorso è sempre una sfida diversa – affermano – in quanto la giuria non è la stessa ed anche il pubblico ha opinioni differenti”. Roberta Sciumè e Annalisa Moscato, comunque, a Sommatino sono riuscite a mettere d’accordo tutti. La serata, organizzata dall’agente provinciale Maria Giovanna Frangiamone,  è stata arricchita dalla presenza di numerosi artisti locali: Vittoria Sardo, Giorgia Vitali, Alessandra Ficicchia, Sharon Professo, Gianfilippo Mancuso.  Il Mago Mentalis Salvatore Bonanno e il trio comico nisseno “Tre Uomini e un cervello”.