Anche in provincia di Agrigento crescono le idee del neonato gruppo dei grillini che si sta impegnando a mettere in campo nuove forze a sostegno del territorio. I giovani agrigentini del Movimento 5 stelle si stanno dando seriamente da fare.
In attesa dell’arrivo di Beppe Grillo, previsto per giovedi 18 ottobre ad Agrigento, abbiamo ascoltato l’avvocato Emanuele Dalli Cardillo, candidato all’assemblea regionale siciliana con il movimento 5 stelle.
Tra le novità del programma di Grillo, un taglio netto agli stipendi dei parlamentari e l’eliminazione del vitalizio.
Il treno “Grillo” contro i treni “Lumaca”. Può di buon grado essere definita con un parallelismo giocato sul cognome del comico genovese e la classica denominazione dei trasporti su rotaia siciliani, l’iniziativa prevista per domani Mercoledì 17 Ottobre 2012 che vedrà impegnato il portavoce candidato alla Presidenza della Regione Siciliana Giancarlo Cancelleri, insieme al leader del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo in un viaggio-comizio subito ribattezzato come “Il Comizio Train-ante” previsto a bordo di un convoglio di Trenitalia da Scordia (CT) a Vizzini sulla tratta Catania, Calgagirone, Gela.
Il comizio, al quale sono invitati i cittadini, gli attivisti e gli organi di stampa, si terrà proprio sul treno e partirà dalla stazione ferroviaria di Scordia, piccolo comune catanese alle ore 14.12, (ora di partenza del convoglio) per approdare alla stazione di Vizzini. Con tale iniziativa subito battezzata come “il comizio Train-ante” Cancelleri e Grillo vogliono sottolineare l’ennesimo anacronismo siciliano di una rete ferroviaria vetusta sgangherata, palese risultato di una scarsa attenzione degli organi politici che sino ad oggi hanno governato la Sicilia, ed ovviamente richiamando l’attenzione di Trenitalia che gestisce la rete.
“La Regione Siciliana- dichiara Cancelleri – ha sino ad oggi sostenuto le cooperative di trasporto su gomma, dimenticando forse l’importanza del trasporto su rotaia, che potrebbe essere invece strategico per il trasporto delle merci, oltre che dei passeggeri”. L’appuntamento è quindi previsto per le ore 14.12 dalla stazione di Scordia (CT) da dove Grillo e compagni partiranno alla volta di Vizzini. Alle 18.00 poi Grillo e Cancelleri incontreranno i citadini a Piazzarmerina (En) ed alle 21 saranno nel nisseno a Mazzarino.