Il progetto “ComuniChiamo – Rete di dialogo interculturale fra gli Enti della Provincia di Caltanissetta”, si inserisce
nell’ambito del Programma Annuale 2011 dei Fondi Europei per l’Integrazione dei Cittadini di Paesi Terzi – azione 8
“Capacity Building”.
Finanziato dall’Unione Europea, dal Ministero dell’Interno e cofinanziato dai comuni partner del progetto – Delia,
Caltanissetta, Mazzarino, Niscemi – il progetto nasce dal bisogno espresso dai Comuni di dotarsi di strumenti per dare
risposte efficienti ed appropriate ad un territorio sempre più caratterizzato da una società multiculturale.
Il progetto intende creare una Rete di enti locali, agenzie e associazioni che si confrontano per individuare, gestire e
risolvere problematiche ed esigenze della popolazione immigrata che risiede nella provincia di Caltanissetta.
Obiettivi del progetto:
· Accrescere le conoscenze degli operatori di enti pubblici e privati sul tema dell’immigrazione
· Promuovere lo scambio di buone prassi
· Diffondere un approccio interculturale all’interno delle istituzioni e nella società civile
Durante la conferenza saranno illustrate le attività previste.
PROGRAMMA:
Introduzione:
Dott. Calogero Messana – Sindaco di Delia (Soggetto Capofila)
Saluti:
Dott. Michele Campisi – Sindaco di Caltanissetta
Dott. Vincenzo D’Asaro – Sindaco di Mazzarino
Dott. Francesco La Rosa – Sindaco di Niscemi
Interventi:
Melania Aiesi – CISS
Presentazione del progetto
Calogero Lombardo – A.R.C.I.
La formazione tecnico- giuridica
Pasqua De Candia – CISS
L’educazione interculturale
Patrizia Testai – Defence for Children
Ricerca e scambio di buone prassi
Calogero Santoro – I Girasoli
Gli scenari futuri