Prosegue la mattanza stradale sulle statali 123 Licata-Canicattì e la 640 Agrigento- Caltanissetta. Uno stillicidio di eventi drammatici intollerabile e da imputare, per l’associazione che riunisce gli autotrasportatori in conto terzi della provincia di Agrigento, alle pessime condizioni del manto e della segnaletica stradale. L’associazione ha ritenuto quindi opportuno rivolgere un appello ai prefetti competenti indirizzando loro una lettera  richiedendo un tempestivo intervento per ristabilire margini di sicurezza accettabili per la circolazione.

Oggetto: Messa in sicurezza S.s. 123 Licata-Canicattì e S.s. 640 Agrigento-Caltanissetta


Illustrissimi Prefetti,

Le condizioni della S.s. 123 e della S.s. 640, sono diventate tristemente note come “strade della morte”. L’ennesimo incidente si è verificato l’altro ieri sulla statale 640 fra un’utilitaria e un mezzo pesante. Il tragico risultato è stato un morto e dei feriti. Prima di questo, nei giorni passati, sempre sulla Statale 640 un altro incidente ha causato un morto. Sulla Statale 123 nei mesi scorsi si sono verificati due incidenti, causando entrambi due morti. Su entrambe le Statali, ormai da diversi anni i volumi di traffico sono troppo elevati e le infrastrutture in questione si rivelano assolutamente inadeguate ed insufficienti. Più precisamente la Statale 123 in condizioni meteo avverse risulta un pericolo in quando la segnaletica verticale sul manto stradale e quella centrale che dovrebbe delimitare carreggiata e corsia rimangono invisibili creando disorientamento. In certi punti in caso di pioggia si creano vere e proprie pozzanghere che creano aquaplaning sia delle autovetture che dei mezzi pesanti. E’ da notare altresì che la maggior parte degli svincoli all’altezza di Canicattì e Campobello di Licata sono situati all’imbocco di curve, privi di adeguata illuminazione. Sulla Statale 640 invece, in condizioni meteo avverse, si riscontra il manto stradale viscido e scivoloso perchè i mezzi detriti e polveri che difficilmente possono essere smaltiti con la pioggia. Anche in questa statale è da notare come la segnaletica stradale in caso di pioggia diventi invisibili causando disorientamento. Queste in estrema sintesi le ragioni del nostro accorato appello intervenga tempestivamente per permettere a tutta l’utenza stradale una circolazione e una viabilità il più possibile entro accettabili margini di sicurezza.

Il Coordinatore Provinciale
FITA CNA
Salvatore Puleri