Protestano gli abitanti delle cooperative site in via dell’Uva Italia, la zona di espansione alla periferia della città. Dal 2005 in questa zona sono sorte decine di palazzine, che però non hanno avuto un adeguamento dal punto di vista urbanistico. Circa mille persone, rivendicano la sistemazione delle strade di accesso, divenute quasi impraticabili dopo le recenti piogge. Durante la stagione invernale il fango e le pozzanghere di acqua le rendono intransitabili. Non va meglio con l’arrivo della bella stagione quando è la polvere a farla da padrona, costringendo i residenti a rimanere in casa con le finestre chiuse per evitare che i cattivi odori e la polvere entrino in casa. I residenti hanno minacciato di intraprendere una vera e propria battaglia legale se l’amministrazione comunale non si impegnerà a risolvere definitivamente i problemi.