È stato un incontro interessante e proficuo quello svoltosi nel Palazzo di Città il 22 dicembre scorso tra i rappresentanti del Lions Club Canicattì Host con il Sindaco di Canicattì.

All’incontro con il primo cittadino Vincenzo Corbo erano presenti il presidente del Lions Club Canicattì Host Giovanni Tesè, il segretario Calogero Anzaldi, il Vice presidente Giuseppe Rubino, il tesoriere Giovanni Bertolini, il cerimoniere Giuseppe Salvaggio e il presidente della IX circoscrizione Lions Salvatore Lo Vullo.


A fare gli onori di casa è stato personalmente il Sindaco che ha accolto la delegazione con grande cordialità, complimentandosi con i rappresentati del prestigioso Club canicattinese per l’impegno e il servizio reso in favore dei giovani, della cultura e della Città con competenza, intelligenza e abnegazione.

Il presidente del Lions Avv. Giovanni Tesè ha illustrato al primo cittadino il programma e i progetti che il Club è impegnato a portare avanti nel territorio specie in campo sociale.

L’avvocato  Tesè ha sottolineato inoltre che tra gli obiettivi perseguiti dal Lions Club Host nel corso di quest’anno sociale e in ossequio al principio di sussidiarietà, c’è quello di porsi come interlocutori responsabili delle Istituzioni suggerendo iniziative o soluzioni e offrendo la collaborazione, la professionalità e le competenze dei soci nell’interesse della Città e dei Cittadini.

Nel corso dell’incontro sono state affrontate le problematiche e le emergenze che riguardano il lavoro, la disoccupazione giovanile, la sanità, la scuola, l’ordine pubblico, la cura del territorio con particolare riguardo all’arredo urbano, agli aspetti culturali e alle tematiche economiche, sociali che oggi sono poste al centro del dibattito politico e amministrativo.

Ne è scaturito un interessante e partecipato confronto che ha rafforzato la reciproca convinzione di intraprendere un’attiva e fattiva collaborazione tra l’amministrazione comunale e il Lions Club Host di Canicattì, obiettivo, peraltro, che ha rappresentato lo scopo principale dell’incontro.

Anche i temi del decoro urbano, della solidarietà e delle politiche in favore dei giovani per Lillo Anzaldi, Giovanni Bertolini, Giuseppe Rubino e Giuseppe Salvaggio, potrebbero essere oggetto di ulteriori sinergie tra il Comune e il Lions Club.

L’Ing. Salvatore Lo Vullo, Presidente della IX Circoscrizione, da parte sua ha ricordato che porsi al servizio delle istituzioni nell’interesse dei cittadini e per il bene comune rappresenta uno tra gli scopi principali del lionismo.

A conclusione del cordiale e amichevole confronto, dopo lo scambio degli auguri per un sereno e santo Natale e per un 2013 più umano, più solidale e più giusto, tutti i rappresentanti del Lions hanno consegnato al sindaco Vincenzo Corbo il guidoncino del Club e il piatto di ceramica di Caltagirone commemorativo del 50° anniversario della fondazione del Lions Club di Canicattì che viene celebrato nel corrente anno sociale 2012-2013. Il Club, infatti, è stato fondato a Canicattì, su iniziativa di un gruppo di amici, valenti professionisti animati di spirito di servizio e di solidarietà, il 13 maggio del 1963.