Si rinnova l’impegno del Comune di Ravanusa verso i ragazzi diversamente abili che frequentano il CIF (casa dell’amicizia).A giorni sarà erogato un congruo contributo per assicurare le spese sostenute durante il corrente anno. Inoltre, come di consuetudine, da quando si è insediata l’Amministrazione Savarino,viene offerta ai ragazzi, che abitualmente si recano al centro, una uscita che prevede la visita al presepe di Sutera. La data del pellegrinaggio è stata fissata per il 3 di gennaio. In mattinata si recheranno a S. Giovanni Gemini dove sarà celebrata in Chiesa Madre una Santa Messa, per poi pranzare in un locale di Cammarata, dopo momenti di fraterna, amicizia e condivisione si partirà per Sutera a visitare il famoso presepe vivente. L’Ufficio Politiche Sociali, che ha avuto sempre grande attenzione per questi ragazzi meno fortunati, ritiene che quanto fatto fino ad oggi è sempre poco e si augura che per il futuro si possa fare sempre di più.
Giovanni Blanda