E’ il dottore Salvatore Castellano, 56 anni, il nuovo direttore sanitario dell’ospedale Barone Lombardo di Canicattì. La sua nomina è stata fatta dall’attuale commissario straordinario dell’Asp di Agrigento, dottor Salvatore Messina, il quale ha firmato il decreto di nomina in base alle disposizioni contenuti nel decreto del Ministro della Salute Renato Balduzzi.

Si tratta, infatti, del conferimento di un incarico a tempo determinato che avrà la durata massima di 12 mesi in attesa che venga espletato il concorso per la copertura del posto rimasto vacante dal primo gennaio scorso dopo che l’ex direttore sanitario la dottoressa Maria Grazia Antonini era andata in pensione per raggiunti limiti d’età.


Salvatore Castellano, sino ad oggi ha ricoperto vari ruoli all’interno dell’azienda sanitaria provinciale di Agrigento e prima di essere nominato direttore sanitario, all’ospedale di Canicattì era Direttore del servizio prevenzione sicurezza ambienti di lavoro.

“Abbiamo esaminato – ha dichiarato il commissario straordinario dell’Asp di Agrigento il dottor Salvatore Messina- tutti le richieste di disponibilità che ci erano pervenute per la copertura del posto rimasto vacante. Esaminando i curriculum abbiamo constatato che il dottor Salvatore Castellano, era in possesso dei titoli necessari per ricoprire l’incarico. Lunedì mattina – aggiunge Messina- ho quindi firmato la delibera d’incarico.

Si tratta di un provvedimento a termine che scadrà non appena avremo la possibilità di bandire il concorso per la copertura definitiva dell’incarico. Cosi come abbiamo fatto per altre strutture sanitarie della nostra provincia come ad esempio all’ospedale San Giacomo d’Altopasso di Licata. Tutto per ora rimane però fermo per il blocco dei concorsi nella pubblica amministrazione sancito dal governo nazionale.”.

Intanto, il neo direttore sanitario dell’ospedale già ieri mattina è stato presso la struttura sanitaria di contrada Giarre per un primo contatto. Per le nove di questa mattina, invece, riunione con il personale per discutere dell’organizzazione interna dei servizi e per affrontare tutte le problematiche esistenti.

“Assumo questo incarico- dichiara Salvatore Castellano- con grande serenità ma soprattutto con parecchia carica. I miei obiettivi- aggiunge- sono quelli di portare ad una reale integrazione della struttura con i servizi di medicina offerti dal territorio e di migliorarne la qualità. Per questi motivi stamattina- continua il neo direttore sanitario- nel corso della riunione con il personale affronteremo tutte le criticità se ve ne sono per eliminarle e le prospettive di una ulteriore crescita della struttura sanitaria cittadina. Il Barone Lombardo- conclude il dottor Salvatore Castellano- è una struttura nevralgica per il territorio provinciale e non solo considerato che la città ha anche una vicinanza geografica con la provincia di Caltanissetta.