La dottoressa Caterina Maria Moricca è il nuovo Segretario Generale del Comune di Delia.
Laureata in Giurisprudenza alla “Sapienza” di Roma nel 1989, ha conseguito il corso di perfezionamento in “Scienze Amministrative”, presso la stessa università, sotto la direzione del Prof. Sabino Cassese .
La dottoressa Moricca è abilitata all’esercizio della professione forense nonché all’insegnamento delle materie giuridiche ed economiche presso gli Istituti superiori di secondo ordine.
In ruolo come segretario comunale, vincitore di concorso pubblico, sin dal febbraio 1994.
Nel 1998 ha conseguito il Master in Diritto e Pratica dei Lavori Pubblici presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione di Roma. Nel 2000 ha conseguito il GMP (Global Management Programme), prestigioso titolo riguardante il tema della programmazione comunitaria ed i fondi strutturali, presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
L’alto funzionario del Ministero degli Interni, vive da anni a Licata (AG) ed è nato a San Pietro di Caridà (RC) in Calabria.
Ha ricoperto importanti e prestigiosi incarichi, tutti in Sicilia, tra i quali quello quinquennale, di Segretario e Direttore generale del “Consorzio Agrigentino per la legalità e lo sviluppo” che si è occupa della gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata.
E’ stato anche Direttore del progetto “Libera terra Agrigento”, finanziato con i fondi PON Sicurezza 2000/2006.
Ha inoltre ricoperto, in vari Enti, la carica di presidente e/o componente di Nuclei di valutazione. Attualmente è Segretario Generale titolare del Comune di Ravanusa e
reggente della segreteria generale nei Comuni di Licata e Delia.
<<Ringrazio il Sindaco Dr. Gianfilippo Bancheri, per la nomina che mi ha conferito – ha detto la dottoressa Moricca – ricambierò la fiducia accordata con un lavoro attento, puntuale e costante, per il pieno raggiungimento degli obiettivi prefissati dall’Amministrazione>>.
<<Non appena eletto, ho chiesto la collaborazione e l’assistenza giuridico amministrativa della Dott.ssa Caterina Moricca, della quale ho avuto modo in passato di apprezzare le competenze professionali e specialistiche – ha detto, da parte sua, il Sindaco, neo eletto, Gianfilippo Bancheri>>.
ieri, il sindaco di Delia, Gianfilippo Bancheri, ha nominato i componenti della nuova Giunta comunale. Sono quattro gli assessori che formeranno la squadra di governo. Rispettata la normativa sulle quote rosa.
<<Sono soddisfatto – ha detto il sindaco Bancheri. La scelta è stata fatta sulla base delle competenze e delle professionalità degli assessori nominati, nelle rispettive aree d’intervento. Essi svolgeranno la loro attività amministrativa per il raggiungimento degli obiettivi e delle finalità dell’Ente, nel quadro degli indirizzi generali ed in attuazione degli atti fondamentali approvati dal Consiglio Comunale, e nel rispetto dei principi di collegialità, trasparenza ed efficienza>>.
Graziella Strazzeri, nata nel 1980, è laureata in Psicologia. Ha lavorato come operatore di sportello per l’orientamento al lavoro per soggetti svantaggiati. <<Sono fortemente emozionata e sento addosso una forte responsabilità verso la mia comunità per il lavoro che svolgerò>>.
Antonio Gallo, 37 anni. Laureato in Economia e Commercio, ha insegnato matematica ed economia aziendale presso l’istituto tecnico commerciale paritario “L. Radice” di Canicattì, dal 2004 al 2013. << Metterò il massimo impegno cercando sempre la collaborazione con gli altri componenti della Giunta>>.
Calogero Lo Porto, nato nel 1964, è laureato in “Scienze Geo-topocartografiche territoriali estimative ed edilizie”, è abilitato nell’esercizio della libera professione di geometra. Ha esperienza nei settori ell’edilizia pubblica e privata, nel campo della progettazione civile e rurale, e nel settore Finanziario, Tributario e Tecnico Enti Locali. Attualmente lavora in un’azienda di Information Technology, come addetto allo sviluppo di applicazioni. <<Mi sento onorato di ricevere questo incarico e sicuro di voler dare il meglio di me al servizio della cittadinanza , nella totale trasparenza e per il bene della collettività>>.
Carmelo Alessi, classe 1973, ha conseguito il diploma di infermiere professionale nel 1992. E’ anche diplomato in Ragioneria. Attualmente lavora come infermiere professionale presso l’ASP2 (Azienda sanitaria provinciale) di Caltanissetta. <<Sono orgoglioso e fiero di potere contribuire con il mio lavoro alla crescita del mio paese>>.