Torna venerdì sera alle 20.30 presso il ristorante pizzeria “La Madonnina” di Campobello di Licata, “Il Gusto dell’Isola”, una idea promossa dall’Archeoclub KALAT diretto da Emilia Bella, nell’ambito del progetto, QLT, cofinaziato dalla Fondazione con il Sud. L’iniziativa, nasce dal desiderio di far conoscere le eccellenze eno-gastronomiche della nostra isola di Sicilia e soprattutto per promuovere una crescita della sensibilità e consapevolezza gastronomica nel territorio campobellese.Il programma prevede una serie di cene , quello di venerdì sarà il quarto appuntamento, con ricchi menù di ricette e prodotti tipici, con una illustrazione delle specialità dei diversi territori della Sicilia che sarà svolta da Massimo Brucato e Ignazio Vassallo della Condotta Slow Food di Agrigento, Salvatore Cammarata, Delegato provinciale ONAV, Giovanni Vultaggio Tutor del Progetto QLT. Interverrà anche Dina Tornanbè vice presidente dell’Archeoclub. Il tema della serata di dopodomani sarà: “Tra Nebrodi e Scilla: Messina e il suo territorio”. Questo invece il menù che sarà proposto ed illustrato ai partecipanti, Antipasti: carpaccio di spada con salsa di capperi di Salina, il pesce Stocco su mousse di melanzana; primo: vortice marino con gambero, spada e pistacchio; il sorbetto; secondo: filettoi di maialino dei Nebrodi con glassa di cioccolato medicano e con crostino di pane nero; dessert: nuvola al canarone su zabaglione al pistacchio. Nel corso delle serate oltre alle tipicità dell’isola, verranno degustati i vini delle tre importanti cantine del territorio campobellese: Azienda Agricola Milazzo, Baglio del Cristo di Campobello, Cantine Bagliesi. All’iniziativa sarà possibile iscriversi avendo così diritto alla priorità nella prenotazione, alla riduzione del 20% della quota di partecipazione alle diverse cene in programma , e a due volumi della Brancato Multimedia sulla gastronomia siciliana (in collaborazione con l’associazione culturale Rivivilibro). Per ulteriori informazioni si potrà visitare il sito: http://qlt.kalat.org/events/il-gusto-dellisola o contattare la segreteria dell’Archeoclub Kalat (tel. 0922.883508 – e.mail info@kalat.org).

Carmelo Vella