Sarà la città di Agrigento ad ospitare la presentazione ufficiale della Guida ai Vini di Sicilia 2023. La guida, edita da AIS Sicilia, è attesa ogni anno da tanti sommelier e appassionati di vino. Facile da consultare e ricca di contenuti, racchiude le migliori eccellenze della produzione vitivinicola siciliana. L’evento di presentazione della Guida ai […]

Uno straordinario esempio di coesione e ripartenza, uniti più che mai, per raggiungere un obiettivo condiviso: dar valore e lustro ad un territorio e ad un vino di grande tradizione, il Mamertino, che torna finalmente ad affacciarsi nel panorama vitivinicolo siciliano attraverso un nuovo slancio associativo. Dopo il riconoscimento della DOC nel 2004 e la […]

Tre premi conseguiti nelle quattro categorie del concorso e quattro Menzioni d’Onore: sono questi i lusinghieri risultati che delineano il successo ottenuto dalla Sicilia in occasione della 2^ edizione della sezione Olive da Tavola dell’Ercole Olivario, il concorso nazionale dedicato alle olive da mensa, nato con l’obiettivo di promuovere il settore delle olive da mensa, […]

Dalla marmellata di ficodindia alla Vastedda: sarà all’insegna della valorizzazione dei prodotti tipici locali la prima edizione dei “Mercatini di Natale – I sapori d’inverno della Terra del Gattopardo” in programma a Santa Margherita di Belìce da venerdì 16 a domenica 18 dicembre. Ad esporre saranno i produttori locali del settore agroalimentare e artigianale. È […]

Fondi per quasi 5,3 milioni di euro sono stati stanziati dall’assessorato regionale dell’Agricoltura per l’internazionalizzazione e la valorizzazione sui mercati extra-europei dei vini di Sicilia. “Una misura molto attesa da tutto il comparto vitivinicolo della regione – commenta l’assessore Luca Sammartino – che abbiamo sbloccato in tempi record. La grande varietà dell’enologia siciliana rappresenta oggi […]

A Duino Aurisina, in provincia di Trieste, ha avuto luogo la cerimonia di passaggio di consegne con Menfi che ufficialmente avvia le proprie attività come Città Italiana del Vino 2023. Alla manifestazione hanno preso parte numerosi sindaci di tanti Comuni italiani. Particolarmente folta la rappresentanza dei Comuni siciliani con i Sindaci di Castiglione di Sicilia […]

Un’occasione per mettere in mostra i prodotti tipici regionali e locali caratterizzati da un’alta vocazione agricola e zootecnica. Un modo per dare visibilità alle imprese presenti nel territorio e per offrire stimoli alle nuove generazioni per continuare o far nascere nuove imprese zootecniche che diano reali opportunità di lavoro. Con queste premesse, torna dopo alcuni […]

Donnafugata e la Sicilia del vino di qualità raggiungono un nuovo prestigioso traguardo. Come annunciato ieri a Mendoza, in Argentina, la World’s Best Vineyards Academy colloca l’azienda siciliana per la prima volta tra le 50 migliori cantine nel mondo per l’esperienza di visita e degustazione offerta agli enoturisti. I rigorosi criteri di valutazione hanno riguardato […]

106 osterie in guida di cui 11 novità e 19 chiocciole: questi i numeri della Sicilia nella nuova edizione di Osterie d’Italia. Torna lo storico sussidiario del mangiarbere all’italiana: disponibile in tutte le librerie e sullo store online di Slow Food Editore, la trentatreesima edizione di Osterie d’Italia racconta la ristorazione italiana più autentica e […]

Lo chef e formatore di cucina Be-chef Mariano Carbonetti, tecnico delle tradizioni antropologiche del Mediterraneo, maestro di cucina italiano, custode dell’identità territoriale ed ambasciatore A.G.S, è il nuovo responsabile Ristoworld Italy per la città di Palermo e provincia. La nomina da parte del presidente Ristoworld, Marcello Proietto di Silvestro, che ha salutato con grande entusiasmo […]