Dopo le prime tre edizioni che negli anni scorsi si sono svolte al Centro polivalente di Campobello di Licata, quest’anno la 4^ edizione del Premio “Lu Papanzicu” è “sbarcato” nella sua Ravanusa dove sabato 14 dicembre scorso presso il locali dell’ex chiesa Sacra Famiglia che sono adibiti a teatro il giornale di Ravanusa ha dato i propri riconoscimenti alle varie attività e persone della società civile residenti o nate a Ravanusa e Campobello che si distinguono nel loro campo facendosi conoscere anche al di fuori delle loro città. Quest’anno a patrocinare tale evento erano: Il Comune di Ravanusa, l’Acsi regionale presieduta da Salvatore Balsano, l’Associazione internazionale “Sicilia in Europa” presieduta da Vincenzo Nicosia che ha sede a Manchester (G.B.) e altri sponsor minori quali Radio Azzurra (di Licata), le agenzie generali di Assicurazioni Groupama di Paolo Romano e Calà Assicurazioni del Dott. Angelo Calà, la GPS di Michele Gattuso, la farmacia Testasecca e la fioreria di Jean Messana (tutte di Ravanusa).

I Premi di questa 4^ Edizione sono stati assegnanti da un’apposita commissione a:


– Lu Trappitu di Luigi Cani di Campobello di Licata per l’ Imprenditoria (settore trasformazione e vendita di prodotti agricoli);

– Gaetano Lombardo di Ravanusa per l’Imprenditoria ( settore commercio di “Uva Italia”);

– Domenico Nicotra di Ravanusa alla Memoria;

– Caritas “M. Teresa di Calcutta” di Ravanusa per il Volontariato;

– Caterina Bizzarro (artista circense) nata a Ravanusa, per lo Spettacolo;

– La Coop. Sociale I.S.T.A.S. di Campobello di Licata per l’Assistenza agli anziani;

– Giancarlo La Greca di Ravanusa per lo Sport.

L’evento è stato presentato direttamente dall’editore de “Lu Papanzicu”F ilippo Cassaro che si è avvalso della collaborazione di Ermanna Di Grado, una laurenda campobellese che ha svolto con garbo e bravura il suo compito.

Non sono mancati i momenti di spettacolo tra questi la giovane cantante Rosy Lerro, una fresca e duttile voce campobellese che ha estasiato i presenti e l’esibizione di due piccoli campioni nazionali di ballo della categoria B3: Desirèe Maria Fontana (di Campobello) e Luigi La Rocca (di Canicattì) che hanno incantato i presenti..

Per l’occasione, è stato presentato per la prima volta al pubblico il brano “La ballata di Lu Papanzicu” il cui testo è stato composto da Filippo Cassaro e Angelo Lumia mentre la musica è stata realizzata dal maestro di clarino Francesco Rizzo che è venuto appositamente da Roma per essere presente a questa presentazione. Lo stesso ha fatto Giusy Pitruzzela di Favara che ha inciso con la sua bella voce tale brano e poi ha voluto cantarlo dal vivo durante tale occasione riscuotendo applausi a scena aperta. Tutti i premiati e tutti coloro che consegnavano i premi consistenti in una statuetta del logo de “Lu Papanzicu” sono stati omaggiati di una copia di questo brano.

Gradita la presenza di Carmelo D’Angelo, Sindaco di Ravanusa che ha avuto parole di apprezzamento per tale iniziativa , di Daniela Giordano, Assessore alla Cultura e di Irene Di Dio, consigliere comunale del Megafono.