Dopo le numerose segnalazioni riguardanti la mancanza di sicurezza nella circonvallazione di Canicattì, il Comune è intervenuto inserendo un segnalatore luminoso di passaggio pedonale e disegnando le strisce nei pressi dell’oratorio Don Bosco.
La scelta di inserire le strisce bianche in questo tratto, era un atto dovuto visto la pericolosità della zona. Giornalmente sono numerosi i ragazzi che attraversano la strada per raggiungere i campetti prospicienti l’oratorio. I genitori però non si accontentano e chiedono all’amministrazione comunale l’installazione di un semaforo pedonale.
Da anni ci si chiede infatti, quanto si dovrà aspettare prima di vedere questa strada, di così vitale importanza per lo smaltimento del traffico cittadino, sia attrezzata come una vera via urbana. Qualcosa di importante è stato fatto dall’amministrazione comunale ma non è ancora abbastanza visto che continuano a verificarsi incidenti.
Qualcuno propone di istallare i dossi artificiali, così come avvenuto all’atto dell’inaugurazione, per rallentare il passaggio delle autovetture. Nella zona sono già successi diversi incidenti che hanno causato l’abbattimento di otto lampioni dell’illuminazione pubblica.
Secondo l’opinione di molti cittadini, la bretella non sarebbe idonea alla circolazione poiché, fin dalla sua inaugurazione, si sono verificati problemi di stabilità.