Il coro Polifonico San Giacomo di Ravanusa festeggia in questo Natale il suo decimo compleanno. Era il Natale 2003 quando, ispirati e incoraggiati da Padre Emanuele Casola, il maestro Isa Paraninfo e alcuni volenterosi parrocchiani della Chiesa Madre, e non solo, decidono di mettersi insieme per formare un coro che da lì a breve avrebbe assunto la composizione numerosa e variegata che presenta oggi: trenta elementi suddivisi nelle quattro sezioni (tenori, soprani, contralti e bassi), persone totalmente estranee al mondo della musica e che fanno tutt’altro nella vita, ma che con il loro impegno e la professionalità del maestro Paraninfo hanno imparato a coltivare la passione per il canto.

Il coro polifonico San giacomo nasce originariamente per svolgere la sua attività in Chiesa Madre, animando le principali solennità dell’anno liturgico; ben presto però si presenteranno varie occasioni per varcare le porte della parrocchia ed esibirsi, durante le festività natalizie, in dei concerti organizzati sia nelle altre parrocchie di Ravanusa sia nei paesi limitrofi. Oltre ai canti sacri, il suo repertorio si è via via arricchito anche di canti della tradizione popolare e dei maggiori artisti della storia della musica, permettendogli di partecipare ad eventi quali i festeggiamenti del 150° anniversario dell’Unità d’Italia e del 200°anno dalla nascita di Giuseppe Verdi.


In occasione del decennale il Coro polifonico San Giacomo ha voluto regalare alla propria cittadina una serata speciale all’insegna della musica natalizia, intitolata “Cantiamo a Gesù Bambino” che vedrà la partecipazione di sei cori provenienti dalla provincia di Agrigento e non solo: il coro “Pueri e Juevenes Cantores” di Naro,i cori “V.Majorana” e “L.Cherubini” di Licata, il coro “Angel Voice” di San Cataldo, il coro “Basilica della Madonna del Mazzaro” di Mazzarino e il coro “Triade” di Delia. L’evento si svolgerà il 29 dicembre nella Chiesa Madre di Ravanusa a partire dalle ore 19.00 ed è aperto a tutti.