“Il 2013 si congeda con una perturbazione al Sud, responsabile di piogge anche sulla notte del veglione”. Lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega: “Le aree più a rischio saranno Sicilia, Calabria, Metaponto e Salento; piogge sparse fino a martedì pomeriggio anche sul resto del Sud ma in attenuazione”.

Nella nostra Isola il cielo in prevalenza nuvoloso con piogge anche a carattere temporalesco con temperature massime in lieve diminuzione. Vigilia di Capodanno con piogge. Una perturbazione proveniente dal nord Europa, ora attiva su gran parte delle nostre regioni centro-meridionali, estenderà il maltempo anche a Puglia e Basilicata.


Il Dipartimento della Protezione civile ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse che integra ed estende quello emesso nella giornata di ieri per Lazio, Sicilia e Calabria, e che prevede dalla mattinata di domani, precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori meridionali di Basilicata e Puglia.

Capodanno con residue piogge interesseranno le estreme regioni meridionali, specie aree ioniche, ma con prospettive di miglioramento. Maltempo soprattutto sulla Calabria, con forti temporali in mattinata nello Stretto e in lenta risalita entro sera fin sul Pollino.

Le ultime previsioni prospettano una vera e propria “Tempesta dell’Epifania“, che per certi versi potrebbe rivelarsi simile alla “Tempesta di Natale” che si è sviluppata tra il 25 e 26 dicembre.

BlogSicilia