Il 2 gennaio 2014 circondato dall’affetto di amici, parenti, nipoti e pronipoti, Giuseppe Messina ha festeggiato i suoi primi 100 anni. Giuseppe Messina è nato a Naro, un paesino in provincia di Agrigento, il 2 Gennaio 1914, secondo di cinque fratelli, e ha trascorso una vita dedita al lavoro e alla famiglia. Ha combattuto la 2° guerra mondiale, e in provincia di Savona in quegli anni ha svolto anche ruoli di importante rilievo quando fu nominato responsabile della diga di Osiglia.

Negli anni avvenire dopo la guerra, partì per il Venezuela, a Caracas, dove ci restò per ben 5 anni, svolgendo vari tipi di lavori e il calzolaio, lavoro che lo accompagnò per gran parte della vita.


In seguito, dopo essersi ammalato a causa delle condizioni dell’acqua di Caracas, decide che era meglio per la sua salute, tornare a Naro, la sua città natale.

Al suo ritorno compra un terreno tra Naro e Canicattì, e si dedica all’agricoltura coltivando e producendo uve da vino e olive.

Ancora oggi con i suoi 100 anni, è molto attivo e si dedica con passione a quella terra che ha tanto amato.

Anche il circolo ricreativo “Crai” di Naro, di cui fa parte, ha voluto omaggiare il nostro Giuseppe per il suo centenario, regalandogli una pergamena ricordo.

Non ci resta che porgere i nostri più sinceri Auguri a Giuseppe per il prestigioso traguardo dei 100 anni che ha raggiunto, in ottima salute, e augurargli di trascorrerne tantissimi altri, ringraziandolo per tutto quello che ha fatto e trasmesso a tutti noi in questi anni.

Gero Messina