A Barcellona Pozzo di Gotto, sara’ ricordato il 21^ anniversario dell’assassinio di Beppe Alfano, corrispondente del quotidiano “La Sicilia” di Catania. Una messa sara’ celebrata nel Duomo di S. Maria Assunta, alle 15.30. Subito dopo, l’amministrazione comunale deporra’ una corona di fiori in via Marconi, luogo del delitto. Alle 17 si terra’ un confronto sui temi della lotta contro la mafia, nella sala di rappresentanza del Comune, presso l’ex stazione ferroviaria (via Medaglia d’oro Stefano Cattafi).

L’incontro e’ organizzato dall’Associazione Nazionale Familiari vittime di mafia e dal Comune di Barcellona. Interverranno: l’eurodeputato Sonia Alfano; il viceministro dell’Interno, Filippo Bubbico; il direttore della Dia, Arturo De Felice; il procuratore aggiunto di Messina, Sebastiano Ardita; il senatore Giuseppe Lumia; l’avvocato Fabio Repici e il sindaco di Barcellona, Maria Teresa Collica. Alfano venne ucciso a soli 47 anni per le sue inchieste giornalistiche sulla mafia.


“Ricorderemo mio padre, ma soprattutto, ancora una volta, chiederemo verita’ e giustizia” dice Sonia Alfano. “Sebbene qualche passo avanti nelle indagini sia stato compiuto, noi stiamo ancora aspettando tutta la verita’ e lotteremo con tutte le nostre forze per averla. Non e’ un diritto soltanto nostro, ma di tutti coloro i quali credono nella giustizia. E’ un diritto di tutti i cittadini onesti”. Beppe Alfano, uno degli otto giornalisti uccisi in Sicilia dalla mafia, aveva raccontato la guerra tra cosche in corso nel Messinese, gli affari per i maxi-appalti per i lavori pubblici, gli scandali legati alle frodi di produttori agrumicoli che intascavano illegalmente i fondi europei.

SiciliaInformazioni