Approvato il nuovo quadro economico del progetto preliminare relativo ai lavori per la messa in sicurezza di emergenza dell’ex discarica comunale di contrada “Piscazzeri”, nel territorio di Delia.
La determinazione è stata presa dal dirigente dell’Ufficio tecnico comunale, architetto Calogero La Verde, in seguito alle direttive emanate dall’Assessorato regionale delle Infrastrutture e della Mobilità.
<<E’ una azione necessaria, che si inquadra con le linee di intervento di questa amministrazione, sensibile alla salvaguardia del territrorio e alla salute dei cittadini – ha detto il sindaco Gianfilippo Bancheri. Tra l’altro la somma necessaria per la realizzazione dell’intervento è a totale carico della Regione>>.
La spesa rimane comunque la stessa. A cambiare sono invece le voci del quadro. In particolare quelle relative all’umento dell’Iva e le competenze tecnico geologiche che sono state ribassate, nonchè le voci relative alle indagini e alle prove di laboratorio previsti dalla normativa di settore e quelle relative agli studi e indagini geologiche.
<<Si tratta – ha detto da parte sua l’assessore ai Lavori pubblici, Calogero Lo Porto – di misure di prevenzione, di riparazione, di messa in sicurezza di emergenza, di messa in sicurezza permanente, di bonifica, di ripristino ambientale del sito, comprese le attività di indagine preliminare, di caratterizzazione e di analisi del rischio>>.
La problematica della messa in sicurezza della discarica di contrada Piscazzeri era già stata attenzionata e segnalata agli organi competenti, dal dirigente dell Utc, architetto Calogero La Verde.
Il dirigente dell’Utc ha spiegato che le opere realizzate dal Comune in precedenza erano vetuste e non rispondevano più alla funzione per cui erano state realizzate. Ci siamo soprattutto adeguati all’evoluzione normativa che richiede interventi più strutturali ed incisivi per la bonifica dei siti delle discariche dismesse.
<<Si tratta – ha detto La Verde – di interventi prioritari per la valenza ambientale che ricoprono>>.