Notizie | Commenti | E-mail / 08:20
                    








Robin Williams: un padre mediatico

Scritto da il 19 agosto 2014, alle 11:04 | archiviato in Costume e società, Eventi, marenero, Photo Gallery. Puoi seguire ogni risposta attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o un trackback a questo articolo

Robin_WilliamsRobin Williams, si sarebbe suicidato per la recente bocciatura di un suo prodotto televisivo: questa è la versione di alcuni amici del Professor Keaton. Tuttavia, alla radice della depressione, e del conseguente gesto, potrebbero esserci problemi coniugali e un principio di Parkinson; oltre alla delusione di occupare ruoli cinematografici d’importanza ridotta rispetto al suo elevatissimo target.

Non è stato facile metabolizzare la morte di Robin Williams: come una tromba d’”acqua” nel mese d’agosto la sua scomparsa ha sconvolto le nostre ferie. Nessuno stupore se il web è stato invaso da messaggi di cordoglio nei confronti dell’attore statunitense. Egli è stato un padre mediatico per un’intera generazione. Polivalente e delicato in quasi tutte le sue interpretazioni cinematografiche.

Il suo sorriso giungeva diretto alle porte dell’anima, sfiorando quelle corde emozionali che risvegliavano in noi passione e determinazione; con quel tocco di leggerezza fanciullesca in grado di rigenerare anche i più svogliati. Robin Williams ci ha insegnato ad amare. Forse per questi motivi risulta davvero proibitivo accettare la sua scelta di togliersi la vita.

Il nostro Capitano aveva delle responsabilità nei confronti di tutto quell’amore che riusciva a infondere nei suoi spettatori; cedere alla depressione è stata una sconfitta per tutti i suoi figli mediatici. Probabilmente in lui lo spirito adolescenziale del fanciullino non era mai cresciuto, ed era forse quest’essenza immatura che gli donava quella genialità prorompente e al tempo stesso lo ha condotto al suicidio; proprio per l’incapacità di accettare una realtà che talvolta percorre sentieri molto lontani dalle nostre utopie giovanili.

Fabrizio Vinci vinci@usa.com





   Clicca e Condividi su Facebook |

Clicca per consigliare questo articolo sulla ricerca Google



Invia per mail l'articolo o stampalo in PDF



Lascia un commento

Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero nelle varie sezioni della testata CanicattiWeb.com.
Ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
Ad esempio, i commenti e i nickname non dovranno contenere:
- espressioni volgari o scurrili
- offese razziali o verso qualsiasi credo o sentimento religioso o abitudine sessuale
- esaltazioni o istigazioni alla violenza o richiami a ideologie totalitarie punite dalla costituzione

I contributi che risulteranno in contrasto con i principi esposti non verranno pubblicati.
Si raccomanda di rispettare la netiquette.




Spazio Pubblicitario

Loading...




CanicattiWeb.com su Facebook

Sondaggio


Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Milano n° 272 del 10/06/2009 - ISSN: 2035-6617
Direttore Cesare Sciabarra'
| Versione SPD | Supporto Tecnico e Hosting Bluermes Comunicazione Integrata