foto_cic_presidente_2014 Presso il ristorante-trattoria Casale Firriato a Canicattií si è riunito il Comitato Italiano díArte Culinaria, nato nel 2011 dallíaggregazione iniziale di alcuni membri amici e appassionati della buona ìcucinaî, cui obiettivo, ricordiamo, è quello di valutare le specialità tipiche della cucina proposte in riferimento al rapporto qualitaí-prezzo, promuovendo e pubblicizzando, poi, nei canali mediatici del CIC, le strutture valutate con giudizio positivo.
Hanno partecipato, per líoccasione, i membri fondatori e nuovi dellíhinterland siciliano delle provincie di Agrigento, Caltanissetta e Enna (Guido Cavalcanti, Antonio Piscopo, Andrea Tricoli, Diego Gattuso, Paolo Michele Lo Piano, Carlo Amoruso, Ignazio Coniglio, Giovanni Ognibene, Nicola Bonello, Angelo Claudio Lo Piano, Angelo Di Marco, Mario Picone, Rosario Alletto, Carmelo Comparato, Giuseppe Zagarrio, Renato Speciale, Pietro Montalbano, Riccardo Montalbano).
Prima della cena il presidente uscente Guido Cavalcanti, così come il suo predecessore presidente emerito Antonio Piscopo, ha indossato lo speciale paramento, e cioeí il cappello del cuoco a forma di boccale, che e’ anche líemblema del logo del CIC, tratto, nella maggior parte, da un quadro storico, realizzato nel 1921 dallíartista William Orpen, diventato famoso proprio perche’ ritrae su tela un famoso chef e precisamente ìLe Chef de líHotel Chathamî di Parigi, che ad oggi si trova esposto al Royal Academy Art di Londra, illustrando ai presenti e nuovi membri scopo e basi statutarie del comitato.
Dopo la cena, che pare abbia soddisfatto le aspettative del comitato, sia dal punto di vista dei particolari e ricercati addobbi della location ma soprattutto di quelle culinarie, la sala si eí trasformata, divertendo e incuriosendo tutti i presenti, per rinnovare la carica del presidente uscente ricoperta, ad oggi, dal ravanusano Guido Cavalcanti.
In maniera unanime e’ stato eletto e subito dopo proclamato Michele Paolo Lo Piano di Caltanissetta quale nuovo Presidente del CIC che ha subito nominato i due vassalli Carlo Amoruso di Caltanissetta e Andrea Tricoli di Ravanusa.
Nella stessa seduta eí stata riconfermata, ad unanimitaí plateale, la carica di segretario a Carmelo Comparato di Ravanusa e subito dopo il presidente Lo Piano in prima seduta ha conferito poi il mandato di cerimoniere ufficiale a Renato Speciale di Ravanusa mentre la carica di addetto alla fotografia eí stata assegnata a Angelo di Marco di Ravanusa.
da sinistra: Renato Speciale, Carlo Amoruso, Michele Lo Piano, Carmelo Comparato, Andrea Tricoli.
Giovanni Blanda