Il Liceo Scientifico Paritario “Alessandro Volta” di Canicattì amplia la sua Offerta Formativa introducendo nel curriculum una nuova materia “Civiltà e Lingua Cinese”, con la prof.ssa Noemi Giammusso, specializzata in lingua inglese e cinese.
La scelta, finalizzata a favorire l’apertura interculturale, costituisce soprattutto un’opportunità in più per chi vorrà inserirsi nel mondo del lavoro dopo la maturità. “Parlare una o più lingue straniere è diventata una delle competenze fondamentali richieste . L’inglese, sebbene sia diventata oramai una sorta di lingua franca parlata in tutto il mondo, spesso non basta per comunicare in tutti i contesti lavorativi, soprattutto in settori come il turismo o il commercio internazionale” (prof.ssa Maria Dispinseri, preside del Liceo Volta).
Introdotto come sperimentazione, con una cadenza di due ore settimanali, lo studio di questa disciplina continuerà nei prossimi anni, considerato l’interesse e l’entusiasmo riscontrato fin dal primo approccio tra gli alunni coinvolti.
L’iniziativa, accolta favorevolmente anche dalle famiglie, oltre a stimolare la curiosità e l’interesse per la lingua di una civiltà millenaria, offre agli studenti motivati la possibilità arricchire il proprio curriculum con competenze di alto profilo ed in linea con i principi di una società sempre più multiculturale.
Lo scopo è anche quello di far vivere un’esperienza stimolante nella conoscenza di uno dei più antichi e affascinanti metodi di scrittura ancora in uso. Durante le lezioni, gli studenti avranno la possibilità di apprendere i moderni programmi di scrittura in cinese anche attraverso computer.