aristotelePaese che vai tradizioni che trovi e quanto a tradizioni Grotte mette in scena le proprie.
Grande fermento, infatti, a Grotte per la prima edizione della”Festa di San Martino: ‘mpignolata e vino” che si terrà giorno 9 novembre a partire dalle ore 20.00 in piazza Marconi.
Protagonista della serata sarà la ‘mpignolata, una prelibata sfoglia ripiena di tritato, olive nere e cipolla, avvolta su se stessa e poi attorcigliata. Una tipica pietanza della tradizione grottese che, con un contributo di due euro, si potrà degustare accompagnata da un buon bicchiere di vino novello della cantina La Torre.
A far da cornice a questo gustoso appuntamento saranno le esibizioni del gruppo folk Herbessus, dell’ associazione dei tammurinari di S. Venera, del complesso bandistico “V. Bellini” e a conclusione della serata lo spettacolo del cantastorie Nonò Salamone.
Una manifestazione che vuol valorizzare e diffondere le tradizioni locali culturali e gastronomiche, animando il centro storico del paese.
L’evento, patrocinato dal Comune di Grotte e sostenuto dal Caffè Marconi, Centrale Bar e Bar Diana, è stato organizzato dall’associazione teatrale – culturale “Nino Martoglio” con la direzione artistica di Aristotele Cuffaro, che da sempre si è speso nel mantenere vive le tradizioni siciliane e il patrimonio culturale della suo paese.