Inaugurato venerdì scorso, presso la Farm Cultural Park di Favara, “Ginger- People&Food”, spazio di cucina etnica africana take away della Cooperativa Sociale Al Kharub.
“Ginger” è la sintesi di un progetto volto ad integrare la nostra cultura con quelle delle comunità dei migranti che vivono nei centri storici delle nostre cittá. Il cibo, così come la musica e l’arte in genere, rappresenta un momento di conoscenza e condivisione per la creazione di comunitá nuove, “colorate”, piene di gioia di vivere e aperte verso il futuro.
Mareme Cissé, la straordinaria cuoca senegalese, con la sua passione e abilità in cucina, rappresenta l’orgoglio e il coraggio con i quali Al Kharub affronta questo difficile ma entusiasmante viaggio attraverso i sapori d’Africa.
La serata è stata un’occasione di grande festa tra la comunità agrigentina, favarese e quella senegalese. Il momento più emozionante è stato l’intervento di S.E. l’arcivescovo Francesco Montenegro e dall’Imam della comunità senegalese, Ouzin Lo, uniti insieme in una calorosa stretta di mano, segno di dialogo e condivisione tra le due diverse culture e religioni. Presenti anche alcune comunità di minori richiedenti asilo di Favara e Canicattì.
Tutto è stato seguito da degustazione gratuita di couscous e da balli al ritmo del gruppo di musica afro-reggae AFRO-FAMILY.