<<Sarà un Carnevale all’insegna del risparmio quello di quest’anno – ha dichiarato l’assessore alla Spettacolo, Carmelo Alessi. Una scelta, d’altronde, quasi obbligata per via della situazione di grave crisi economica che i Comuni stanno attraversando da tempo>>.
In programma c’è “Eurolandia”, uno spettacolo di animazione e giochi con struttura gonfiabile e musica per far divertire i più piccoli.
L’appuntamento è per martedì, 17 febbraio, in piazza Madrice, dalle ore 10,30 alle 12,30 e nel pomeriggio dalle 15, alle 18,00.
<<Si tratta di un’edizione – ha aggiunto l’assessore Alessi – che spero verrà arricchita nei prossimi anni con altri spettacoli e allestimenti per fare divertire, com’è giusto che sia, la gente e soprattutto i giovani>>.
<<Il Carnevale – ha detto il sindaco Gianfilippo Bancheri – oltre ad essere un momento ludico, potrebbe rappresentare per il territorio un’opportunità di crescita sociale ed economica, alla quale tutti possono dare il loro contributo. Ecco perché è necessario fare una riflessione seria per individuare tutte quelle risorse esistenti sul territorio in grado di rilanciare la festa con un programma di iniziative comunali di qualità. In altre parole dobbiamo pensare al Carnevale come una componente della tradizione popolare e del folklore paesano che può essere innovata e utilizzata per far crescere l’economia del paese e creare lavoro per i giovani>>.