delia2Venerdì, 13 febbraio, l’amministrazione comunale farà spegnere dalle ore 18,15 alle 18,45 la pubblica illuminazione e le luci degli edifici comunali, al passaggio della sonda spaziale con a bordo l’astronauta Samantha Cristoforetti. La giunta municipale ha anche invitato tutti gli esercizi commerciali di utilizzare, in quella fascia oraria, illuminazioni alternative.

E’ così che il Comune di Delia ha aderito all’iniziativa promossa dagli autori di CATERPILLER – RADIO 2, “M’ILLUMINO DI MENO” in programma per il 13 febbraio 2015, da anni si avvale dell’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e della Presidenza della Repubblica e delle adesioni di Senato e Camera dei Deputati.


<<E’ un gesto simbolico – ha dichiarato il sindaco di Delia, Gianfilippo Bancheri – per condividere insieme, cittadini e istituzioni, il valore dell’energia e l’importanza del suo utilizzo intelligente. Quello di risparmiare e di razionalizzare i consumi è un impegno nel quale crediamo e che abbiamo preso seriamente da tempo>>.

<<Venerdì 13 febbraio – ha aggiunto Gianfilippo Bancheri – quando il satellite passerà sopra di noi a migliaia di chilometri di distanza, si accorgeranno che il piccolo paese di Delia non ha le luci accese. E allora penseranno che nel mondo ci sono ancora, per fortuna, delle comunità di uomini consapevoli e responsabili, che vogliono percorrere la strada dell’efficienza e della sostenibilità energetica e ambientale>>.

<<Anche quello di spegnere le luci del paese può essere una best practice, una buona pratica, per dimostrare che l’energia si può risparmiare e dipende da ognuno di noi – ha dichiarato l’architetto Calogero La Verde, dirigente dell’Ufficio tecnico comunale e responsabile dell’iniziativa e dello spegnimento dell’illuminazione a Delia. E’ un semplice gesto che vogliamo trasformare in un grande momento di sensibilizzazione e di promozione sugli sprechi energetici>>.

<<Colgo l’occasione – ha detto il sindaco Gianfilippo Bancheri – per lanciare un invito a tutti i cittadini, alle famiglie, ai negozi commerciali, alle associazioni per aderire simbolicamente a “M’illumino di meno”, dalle ore 18,15 alle 18,45.

<<Quello di venerdì non deve rimanere però un gesto isolato ed episodico – ha aggiunto il dirigente dell’Utc, Calogero La Verde. Dobbiamo al contrario ripeterlo per ridurre gli sprechi e consumare di meno. Perchè la risorsa energia come tutte le risorse non è infinita.

L’adesione a M’illumino di Meno vuole contribuire, dicono gli amministratori, a fare prendere consapevolezza della necessità che il futuro del mondo e delle giovani generazioni dipende dall’uso che facciamo dell’energia e che il risparmio è possibile.

Il Comune di Delia ha aderito anche ad altre importanti iniziative in tema di risparmi energetica come il Patto dei Sindaci delle città Europee ( Covenant of Mayors). Nel 2015 il consiglio comunale ha approvato il PAES (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile).

Per partecipare alla celebrazione del “Risparmio Energetico” il 13 febbraio 2015 si può consultare il blog http://caterpillar.blog.rai.it/milluminodimeno/

Venerdì 17 febbraio spegniamo tutto: lampade, Tv, computer, elettrodomestici.