delia2Il provvedimento del sindaco Gianfilippo Bancheri conferma così la nuova localizzazione decisa dal consiglio comunale l’8 ottobre 2014. Prima della decisione definitiva – ha detto il sindaco Bancheri – è stato svolto un periodo di prova sperimentale che è servito per una verifica funzionale e operativa della nuova localizzazione.

Il mercato verrà trasferito quindi dalla Piazza Madrice Giovanni Paolo II° nella zona compresa tra la Via A. Moro, Piazza Toronto, parte della Via L. Russo e tratto del viale della Repubblica, così come era stato precedentemente deliberato dal consiglio comunale con atto n°30 dell’8.10.2014.


La decisione è stata presa per rendere migliore e più facilmente accessibile il servizio alla cittadinanza e per superare le difficoltà operative per la sistemazione dei titolari di posteggio a causa dell’insufficienza di spazio dovuto al fatto che nella piazza Madrice, ogni anno, vi si svolgono diverse e importanti manifestazioni pubbliche di portata sovracomunale come le rappresentazioni pasquali della Settimana Santa, la Festa dei Popoli nonchè eventi sportivi e culturali in occasione di varie manifestazioni.

<<Ho voluto confermare la decisione presa dal consiglio comunale – ha detto il sindaco di Delia Gianfilippo Bancheri – perché credo che consentirà di migliorare un servizio utile per i cittadini, la cui pratica si è consolidata nell’arco degli anni. E’ chiaro che il mercatino settimanale rappresenta una risorsa per il paese e va potenziata. Aver cambiato la sua localizzazione in una zona del paese più accessibile, di fatto, ne amplia le sue potenzialità. Inoltre la nuova collocazione offre maggiori garanzie sotto il profilo della sicurezza e della circolazione stradale urbana. L’altro obiettivo raggiunto, non meno importante, è quello avere reso la piazza Madrice, cuore del centro storico, finalmente libera e disponibile per le tante e varie iniziative religiose, culturali e sportive>>.

Il sindaco ha già dato mandato al responsabile del Suap di procedere in collaborazione con il responsabile dell’Area tecnica-Urbanistica e con il Comando di Polizia Municipale alla individuazione e delimitazione dell’area e all’assegnazione dei relativi spazi.