delia-passion-dayLe iniziative pasquali curate dall’Associazione Settimana Santa Delia non potevano concludersi in maniera migliore. Infatti #RagazziconPassione, la “sintesi” delle recite della Settimana Santa fatta da bambini e ragazzi tra i 6 e i 13 anni, è stata un grande successo di pubblico e consensi perché questi giovani, come dichiarato dal presidente dell’associazione Fedele Messina, “ci hanno dato una lezione di cui dobbiamo fare tesoro: solo se riusciremo ad emozionare e ad emozionarci come loro possiamo essere ancora utili alla nostra Settimana Santa”.
La serata è stata presentata da Sabrina Lodato e Francesco Giunta, due giovani che già fanno parte del cast dei “grandi” e che l’anno scorso sono stati protagonisti del “Mortorio dei ragazzi”. A conferma che questa iniziativa può e garantirà un bel vivaio e un futuro roseo alla Settimana Santa di Delia, quest’anno giunta alla 260esima edizione.
Questo il cast della serata. “Spartenza” Joshua Bancheri (Gesù) e Maria Lo Porto (Maria); “Cena” Mattia Montana (Gesù), Calogero Lodato (Giovanni), Giosuè Gallo (Giacomo), Gabriele Lo Porto (Pietro), Gabriele Mancuso (Giuda), Giuseppe Calabrò, Antonio Patermo, Samuele Barone, Cristian Giordano, Cristian Genova, Calogero La Rizza, Vincenzo Strazzeri, Vincenzo Presti (Apostoli), Samuel Caqlabrò (Paggio); “Incontro tra Maria e Maddalena” Miriam Cupani (Maria), Giorgia Barone (Maddalena); “Longino” e “Deposizione” Luigi Lauricella (Misandro), Angelo Mancuso (Longino), Anna Augello, Giada Lodato, Miriam Cupani (Pie donne), Enza Cosentino (Madonna), Calogero Gallo, Enrico Giarratana, Giuseppe Strazzeri, Alessio Galiano, Emanuele Giordano, Daniele Carvello (soldati). A guidare i ragazzi la sapiente regia del direttore artistico Luigi Carvello.
A margine della manifestazione il presidente Fedele Messina ha dichiarato: <<I ragazzi sono stati eccezionali. Ci hanno stupito con le loro interpretazioni. Hanno calcato la scena non con la tracotanza degli attori consumati e di chi interpreta un ruolo come se dovesse fare un prezioso dono all’intera umanità, ma con l’umiltà, l’emozione e la dovuta attenzione che è dovuta ad una tradizione che ha attraversato la nostra storia e che caratterizzerà Delia anche per gli anni a venire>>.
A conclusione di un mese intenso, caratterizzato dalla 260esima edizione della Settimana Santa di Delia, dal Delia Passion Day e dal #RagazziconPassione, Messina ha tracciato un bilancio che non può che essere positivo. <<È stato un anno impegnativo. – ha detto – Forse dalla nascita dell’Associazione è stato l’anno che più di altri ci ha visto impegnati in molteplici  attività.  Un anno che ha avuto il suo apice con il Delia Passion Day, grazie all’impegno profuso dall’Associazione ed alla presenza prestigiosa del Prof. Bancheri. Se con questa iniziativa volevamo fare di Delia la capitale del Mortorio di Filippo Orioles penso che questo sia un dato che ci viene riconosciuto da chi in Sicilia ed anche fuori rappresenta l’Orioles. Questo è un dato importante perché l’Associazione Settimana Santa si occupa, e sempre più lo farà, in maniera esclusiva di Mortorio>>. Detto del #RagazziconPassione, Messina focalizza la sua attenzione anche sul “nostro ‘Mortorio’ e la nostra ‘Scinnenza’ che quest’anno hanno fatto registrare un incredibile partecipazione di pubblico soprattutto in occasione del Venerdì Santo. Tutto questo è stato realizzato sotto la puntuale e sapiente regia del vice presidente Antonio Drogo e grazie all’impegno, alla passione ed al sostegno economico dei soci dell’associazione, degli sponsor e della popolazione, a cui si aggiungerà il contributo dell’amministrazione comunale. Grande soddisfazione, quindi, dopo una grande fatica. E da subito ci metteremo all’opera per organizzare la Settimana Santa 2016”.
Sebastiano Borzellino – addetto stampa Associazione Settimana Santa Delia