Chiusa la via Petilia, tra il corso Umberto e la via Santi. La decisione è stata presa dal sindaco Gianfilippo Bancheri con una ordinanza firmata mercoledì 15 aprile 2015.
<<La decisione – ha detto il sindaco Gianfilippo Bancheri – di disciplinare la circolazione veicolare nella via Petilia, previa acquisizione dei pareri tecnici necessari, è stata presa principalmente perché il tratto di strada in questione è fatta con mattoni di spessore adatto solo al transito pedonale e non a quello degli autoveicoli. Sono state proprio le auto infatti che hanno causato negli anni la distruzione, quasi totale, della pavimentazione, con danno economico considerevole (come attestato dalla relazione dell’ Ufficio Tecnico Comunale). Inoltre la sosta indiscriminata di automobili lungo i lati del tratto di strada dava problemi alla circolazione stradale mentre la pavimentazione, ormai rovinata e in diversi punti sconnessa, creava pericoli per l’incolumità pubblica. Per questi motivi, e per rispetto dei cittadini che hanno bisogno invece di sempre più spazi di maggiore vivibilità e punti di aggregazione sociale, ho voluto porre rimedio a una situazione ormai non più tollerabile>>.
L’ordinanza sindacale trasforma di fatto la via Petilia in isola pedonale dove il sindaco – ha annunciato – oltre ad alcuni interventi di sistemazione necessari, farà collocare quattro panchine che serviranno a renderla maggiormente fruibile da parte dei cittadini.
Verrà comunque consentito l’accesso agli autoveicoli per il carico e lo scarico delle merci, vista l’attività commerciale esistente nel tratto di strada.
Sono esonerati dal divieto di transito le seguenti categorie di veicoli a motore: veicoli di polizia, soccorso, antincendio, protezione civile, i mezzi dell’Amministrazione.
Il testo integrale dell’ordinanza è pubblicato all’Albo Pretorio del sito web del Comune di Delia, http://www.comune.delia.cl.it.