Gruppo-agricoltori-con-asse “È stata una bella esperienza formativa”. È questo il commento praticamente unanime dei ventidue deliani che nello scorso weekend si sono recati a Milano, grazie all’ausilio dell’amministrazione comunale, per visitare l’Expo. Si tratta di Lillo Acquisto, Gero Alessi, Salvatore Cancemi, Lillo Cimino, Antonino Cosentino, Giuseppe Culmone, Salvatore Culmone, Giuseppe Di Caro, Angelo Di Pasquale, Vincenzo Di Pasquale, Antonio Gallo, Dario Gallo, Salvatore Gallo, Giuseppe Antonio Genova, Salvatore Gallo, Antonio Lodato, Fabrizio Perricone, Vincenzo Perricone, Salvatore Randazzo, Alberto Spagnolo, Arcangelo Spanò, Stefano Nanfara. Un gruppo eterogeneo composto però per lo più da agricoltori.

Va ricordato che la trasferta è stata possibile grazie alle somme stanziate dal Comune tramite il fondo agricoltura e tramite il fondo di riserva del sindaco che ha messo a  disposizione 3000 euro. Oltre ovviamente alla compartecipazione delle persone coinvolte in questa trasferta.


Da parte del gruppo degli agricoltori è arrivato il ringraziamento “Al sindaco Gianfilippo Bancheri, all’assessore Antonio Gallo e all’intera amministrazione per averci permesso di vivere queste esperienza. Qualcuno ha storto il naso a Delia e parlato di ‘sperpero di denaro pubblico’ ma ci sentiamo di dire che invece si può parlare tranquillamente di ‘investimento per Delia’. Perché crediamo che mandare più di venti persone a presenziare a un’esposizione internazionale dove ci è stato possibile cogliere come il mondo si è evoluto, si sta evolvendo e quali saranno i prossimi passi, in campo agricolo e non solo, posso solo a fare bene a noi e di riflesso all’intera comunità. A maggior ragione in una piccola comunità come Delia che vive principalmente di agricoltura”.