Prendendo spunto da una riflessione storica dell’amico e nostro affezionato lettore, Prof. Gaetano Augello, proponiamo agli amministratori della nostra città una rivisitazione della toponomastica in piazza Palma.
Di seguito la riflessione del Prof. Augello:
“Nella cosiddetta “Piazza Palma” (non esiste ufficialmente questa denominazione – si tratta dell’inizio di via Domenico Cirillo) sorgeva (a sinistra nella foto) l’osteria di don Ciccio Giordano ove – nel 1922 – fu fondata la secolare Accademia del Parnaso canicattinese. Il toponimo popolare “Piazza della Palma” deriva da una prima palma messa a dimora nel 1886 e sostituita con una nuova nel 1965. Questa seconda palma, uccisa dal punteruolo rosso nell’estate-autunno del 2015, e’ stata sostituita con una terza il nove dicembre dello stesso anno. Al fine di ricordare e valorizzare le tradizioni e la cultura della nostra Città, si propone che detta piazza venga ufficialmente denominata “Piazza del Parnaso”.